Fraser, TM

Fraser, TM

Indirizzo: Università di Waterloo, Box 1606, Niagara-on-the-Lake, Ontario L0S 1J0

Paese: Canada

Telefono: 1 905 468 5243

Posizioni passate: Professore e Presidente, Dipartimento di Ingegneria della Progettazione dei Sistemi, Università di Waterloo, Canada

Educazione: MB, CLB, 1944, Università di Edimburgo; MD, 1948, Università di Edimburgo; Master, Ohio State University; PENG, 1961, Toronto

Aree di interesse: Condizioni di lavoro

Lunedi, 14 marzo 2011 19: 51

Strumenti

Comunemente un utensile comprende una testa e un manico, talvolta con un'asta, o, nel caso dell'utensile elettrico, un corpo. Poiché lo strumento deve soddisfare i requisiti di più utenti, possono sorgere conflitti di base che potrebbero dover essere affrontati con un compromesso. Alcuni di questi conflitti derivano da limitazioni nelle capacità dell'utente, altri sono intrinseci allo strumento stesso. Va ricordato, tuttavia, che i limiti umani sono intrinseci e in gran parte immutabili, mentre la forma e la funzione dello strumento sono soggette a una certa quantità di modifiche. Pertanto, al fine di effettuare un cambiamento desiderabile, l'attenzione deve essere rivolta principalmente alla forma dell'utensile e, in particolare, all'interfaccia tra l'utente e l'utensile, vale a dire l'impugnatura.

La natura della presa

Le caratteristiche di presa ampiamente accettate sono state definite in termini di a presa di potere, un presa di precisione e impugnatura a gancio, con cui praticamente tutte le attività manuali umane possono essere compiute.

In una presa di forza, come quella usata per martellare i chiodi, l'utensile è tenuto in un morsetto formato dalle dita parzialmente flesse e dal palmo, con contropressione applicata dal pollice. In una presa di precisione, come quella che si usa quando si regola una vite di fermo, lo strumento viene pizzicato tra gli aspetti flessori delle dita e il pollice opposto. Una modifica dell'impugnatura di precisione è l'impugnatura a matita, che si spiega da sé e viene utilizzata per lavori complessi. Una presa di precisione fornisce solo il 20% della forza di una presa di potenza.

Una presa a uncino viene utilizzata dove non è richiesto altro che tenere. Nella presa a uncino l'oggetto è sospeso dalle dita flesse, con o senza l'appoggio del pollice. Gli strumenti pesanti dovrebbero essere progettati in modo da poter essere trasportati con una presa a uncino.

Spessore dell'impugnatura

Per impugnature di precisione, gli spessori consigliati variano da 8 a 16 millimetri (mm) per i cacciaviti e da 13 a 30 mm per le penne. Per le prese di forza applicate attorno a un oggetto più o meno cilindrico, le dita dovrebbero circondare più della metà della circonferenza, ma le dita e il pollice non dovrebbero incontrarsi. I diametri consigliati vanno da un minimo di 25 mm a un massimo di 85 mm. L'ottimale, che varia con la dimensione della mano, è probabilmente di circa 55-65 mm per i maschi e di 50-60 mm per le femmine. Le persone con mani piccole non devono eseguire azioni ripetitive con prese elettriche di diametro superiore a 60 mm.

Forza di presa e apertura della mano

L'uso di uno strumento richiede forza. Oltre che per la presa, il più grande requisito per la forza della mano si trova nell'uso di strumenti di azione a leva incrociata come pinze e strumenti di frantumazione. La forza effettiva nello schiacciamento è una funzione della forza di presa e della portata richiesta dell'utensile. La distanza funzionale massima tra l'estremità del pollice e l'estremità delle dita di presa è in media di circa 145 mm per gli uomini e 125 mm per le donne, con variazioni etniche. Per un'apertura ottimale, che va da 45 a 55 mm sia per gli uomini che per le donne, la forza di presa disponibile per una singola azione di breve durata varia da circa 450 a 500 newton per gli uomini e da 250 a 300 newton per le donne, ma per azioni ripetitive il fabbisogno raccomandato è probabilmente più vicino a 90-100 newton per gli uomini e 50-60 newton per le donne. Molti morsetti o pinze di uso comune vanno oltre la capacità di utilizzo con una sola mano, in particolare nelle donne.

Quando un'impugnatura è quella di un cacciavite o di un utensile simile, la coppia disponibile è determinata dalla capacità dell'utilizzatore di trasmettere la forza all'impugnatura, e quindi è determinata sia dal coefficiente di attrito tra mano e impugnatura che dal diametro dell'impugnatura. Le irregolarità nella forma dell'impugnatura fanno poca o nessuna differenza sulla capacità di applicare la torsione, sebbene i bordi taglienti possano causare disagio ed eventuali danni ai tessuti. Il diametro di un'impugnatura cilindrica che consente la massima applicazione della coppia è da 50 a 65 mm, mentre quello per una sfera è da 65 a 75 mm.

Maniglie

Forma del manico

La forma di un manico dovrebbe massimizzare il contatto tra la pelle e il manico. Dovrebbe essere generalizzato e di base, comunemente di sezione cilindrica o ellittica appiattita, con lunghe curve e piani piatti, o un settore di una sfera, messo insieme in modo tale da conformarsi ai contorni generali della mano che afferra. A causa del suo attacco al corpo di un utensile, il manico può anche assumere la forma di una staffa, una forma a T o una forma a L, ma la porzione che entra in contatto con la mano sarà nella forma base.

Lo spazio racchiuso dalle dita è, ovviamente, complesso. L'uso di curve semplici è un compromesso destinato a soddisfare le variazioni rappresentate da mani diverse e diversi gradi di flessione. A questo proposito, è indesiderabile introdurre qualsiasi adattamento del contorno delle dita flesse nell'impugnatura sotto forma di creste e avvallamenti, scanalature e rientranze, poiché, in realtà, queste modifiche non si adatterebbero a un numero significativo di mani e potrebbero anzi, oltre un periodo prolungato, causare lesioni da pressione ai tessuti molli. In particolare sono sconsigliati incavi superiori a 3 mm.

Una modifica della sezione cilindrica è la sezione esagonale, che è di particolare pregio nella progettazione di utensili o strumenti di piccolo calibro. È più facile mantenere una presa stabile su una sezione esagonale di piccolo calibro che su un cilindro. Sono state utilizzate anche sezioni triangolari e quadrate con vari gradi di successo. In questi casi, i bordi devono essere arrotondati per evitare lesioni da pressione.

Superficie e consistenza della presa

Non è un caso che da millenni il legno sia il materiale d'elezione per manici di utensili diversi da quelli per la frantumazione di utensili come pinze o morsetti. Oltre al suo aspetto estetico, il legno è stato facilmente reperibile e facilmente lavorato da lavoratori non specializzati, e ha qualità di elasticità, conducibilità termica, resistenza all'attrito e relativa leggerezza rispetto alla massa che lo hanno reso molto accettabile per questo e altri usi.

Negli ultimi anni, le impugnature in metallo e plastica sono diventate più comuni per molti utensili, questi ultimi in particolare per l'uso con martelli leggeri o cacciaviti. Un manico in metallo, invece, trasmette più forza alla mano, e preferibilmente dovrebbe essere racchiuso in una guaina di gomma o plastica. La superficie di presa dovrebbe essere leggermente comprimibile, ove possibile, non conduttiva e liscia, e l'area della superficie dovrebbe essere massimizzata per garantire la distribuzione della pressione su un'area quanto più ampia possibile. È stata utilizzata un'impugnatura in gommapiuma per ridurre la percezione dell'affaticamento e della tenerezza della mano.

Le caratteristiche di attrito della superficie dell'utensile variano con la pressione esercitata dalla mano, con la natura della superficie e la contaminazione da olio o sudore. Una piccola quantità di sudore aumenta il coefficiente di attrito.

Lunghezza dell'impugnatura

La lunghezza del manico è determinata dalle dimensioni critiche della mano e dalla natura dello strumento. Per un martello da utilizzare con una sola mano in power grip, ad esempio, la lunghezza ideale va da un minimo di circa 100 mm ad un massimo di circa 125 mm. I manici corti non sono adatti per una presa elettrica, mentre un manico più corto di 19 mm non può essere afferrato correttamente tra pollice e indice e non è adatto a nessun attrezzo.

Idealmente, per un utensile elettrico o una sega a mano diversa da una sega da traforo o da traforo, l'impugnatura dovrebbe accogliere al livello del 97.5° percentile la larghezza della mano chiusa inserita in essa, vale a dire da 90 a 100 mm sull'asse lungo e 35 a 40 mm nel corto.

Peso ed equilibrio

Il peso non è un problema con gli strumenti di precisione. Per martelli pesanti e utensili elettrici è accettabile un peso compreso tra 0.9 kg e 1.5 kg, con un massimo di circa 2.3 kg. Per pesi superiori a quelli raccomandati, l'attrezzo deve essere sostenuto da mezzi meccanici.

Nel caso di uno strumento a percussione come un martello, è auspicabile ridurre il peso del manico al minimo compatibile con la resistenza strutturale e avere il maggior peso possibile nella testa. In altri strumenti, il saldo dovrebbe essere distribuito uniformemente ove possibile. Negli utensili con teste piccole e manici ingombranti questo potrebbe non essere possibile, ma il manico dovrebbe essere reso progressivamente più leggero man mano che l'ingombro aumenta rispetto alle dimensioni della testa e del manico.

Significato dei guanti

A volte viene trascurato dai progettisti di strumenti che gli strumenti non sono sempre tenuti e azionati a mani nude. I guanti sono comunemente indossati per sicurezza e comfort. I guanti di sicurezza sono raramente ingombranti, ma i guanti indossati in climi freddi possono essere molto pesanti, interferendo non solo con il feedback sensoriale ma anche con la capacità di afferrare e trattenere. L'uso di guanti di lana o di pelle può aggiungere 5 mm allo spessore della mano e 8 mm alla larghezza della mano al pollice, mentre i guanti pesanti possono aggiungere rispettivamente da 25 a 40 mm.

manualità

La maggioranza della popolazione dell'emisfero occidentale favorisce l'uso della mano destra. Alcuni sono funzionalmente ambidestri e tutte le persone possono imparare a operare con maggiore o minore efficienza con entrambe le mani.

Sebbene il numero di persone mancine sia ridotto, ove possibile, l'installazione di impugnature sugli utensili dovrebbe rendere l'utensile utilizzabile sia da mancini che da destrimani (gli esempi includono il posizionamento dell'impugnatura secondaria in un utensile elettrico o il passanti per le dita in forbici o morsetti) a meno che non sia chiaramente inefficiente farlo, come nel caso di dispositivi di fissaggio a vite che sono progettati per sfruttare i potenti muscoli supinatori dell'avambraccio in una persona destra mentre precludono la sinistra- impediscono di usarli con pari efficacia. Questo tipo di limitazione deve essere accettata poiché la fornitura di filettature sinistre non è una soluzione accettabile.

Significato del genere

In generale, le donne tendono ad avere mani più piccole, una presa più piccola e circa il 50-70% di forza in meno rispetto agli uomini, anche se ovviamente alcune donne all'estremità del percentile più alto hanno mani più grandi e una forza maggiore rispetto ad alcuni uomini all'estremità del percentile più basso. Di conseguenza esiste un numero significativo, anche se indeterminato, di persone, per lo più donne, che hanno difficoltà a manipolare vari utensili manuali progettati per l'uso maschile, inclusi in particolare martelli pesanti e pinze pesanti, oltre a tagliare metalli, crimpare e strumenti di serraggio e spelafili. L'uso di questi strumenti da parte delle donne può richiedere una funzione indesiderabile a due mani invece che con una sola mano. In un ambiente di lavoro misto è quindi essenziale garantire che siano disponibili strumenti di dimensioni adeguate non solo per soddisfare le esigenze delle donne, ma anche per soddisfare quelle degli uomini che si trovano nel percentile basso delle dimensioni dell'estremità della mano.

Considerazioni speciali

L'orientamento dell'impugnatura di uno strumento, ove possibile, dovrebbe consentire alla mano operante di conformarsi alla naturale posizione funzionale del braccio e della mano, vale a dire con il polso più della metà supinato, abdotto di circa 15° e leggermente dorsiflesso, con il mignolo in flessione quasi completa, le altre meno e il pollice addotto e leggermente flesso, postura talvolta erroneamente chiamata posizione della stretta di mano. (In una stretta di mano il polso non è più della metà supinato.) La combinazione di adduzione e dorsiflessione al polso con flessione variabile delle dita e del pollice genera un angolo di presa comprendente circa 80° tra l'asse lungo del braccio e un linea passante per il punto centrale dell'ansa creata dal pollice e dall'indice, cioè l'asse trasversale del pugno.

Forzare la mano in una posizione di deviazione ulnare, cioè con la mano piegata verso il mignolo, come si trova utilizzando una normale pinza, genera pressione sui tendini, nervi e vasi sanguigni all'interno della struttura del polso e può dare origine a le condizioni invalidanti di tenosinovite, sindrome del tunnel carpale e simili. Piegando l'impugnatura e mantenendo il polso dritto (cioè piegando lo strumento e non la mano) si può evitare la compressione di nervi, tessuti molli e vasi sanguigni. Sebbene questo principio sia stato a lungo riconosciuto, non è stato ampiamente accettato dai produttori di utensili o dal pubblico utilizzatore. Ha una particolare applicazione nella progettazione di strumenti ad azione a leva incrociata come pinze, coltelli e martelli.

Pinze e strumenti a leva incrociata

Particolare attenzione deve essere prestata alla forma dei manici di pinze e dispositivi simili. Tradizionalmente le pinze avevano manici ricurvi di uguale lunghezza, la curva superiore che approssimava la curva del palmo della mano e la curva inferiore che approssimava la curva delle dita flesse. Quando l'utensile è tenuto in mano, l'asse tra i manici è in linea con l'asse delle ganasce delle pinze. Di conseguenza, nell'operazione, è necessario tenere il polso in estrema deviazione ulnare, cioè piegato verso il mignolo, mentre viene ripetutamente ruotato. In questa posizione l'utilizzo del segmento mano-polso-braccio del corpo è estremamente inefficiente e molto stressante sui tendini e sulle strutture articolari. Se l'azione è ripetitiva, può dar luogo a varie manifestazioni di lesioni da uso eccessivo.

Per contrastare questo problema è apparsa negli ultimi anni una nuova versione di pinza ergonomicamente più idonea. In queste pinze l'asse dei manici è piegato di circa 45° rispetto all'asse delle ganasce. I manici sono ispessiti per consentire una migliore presa con minore pressione localizzata sui tessuti molli. Il manico superiore è proporzionalmente più lungo con una forma che si adatta al palmo e intorno al lato ulnare. L'estremità anteriore dell'impugnatura incorpora un supporto per il pollice. L'impugnatura inferiore è più corta, con un codolo, o sporgenza arrotondata, all'estremità anteriore e una curva conforme alle dita flesse.

Sebbene quanto sopra sia un cambiamento in qualche modo radicale, diversi miglioramenti ergonomicamente validi possono essere apportati con le pinze in modo relativamente semplice. Forse il più importante, dove è richiesta una presa di forza, è nell'ispessimento e nel leggero appiattimento delle impugnature, con un supporto per il pollice all'estremità della testa dell'impugnatura e una leggera svasatura all'altra estremità. Se non parte integrante del design, questa modifica può essere ottenuta racchiudendo l'impugnatura metallica di base con una guaina non conduttiva fissa o staccabile in gomma o un materiale sintetico appropriato, e magari irruvidita bruscamente per migliorare la qualità tattile. La rientranza delle maniglie per le dita è indesiderabile. Per un uso ripetitivo può essere desiderabile incorporare una molla leggera nella maniglia per aprirla dopo la chiusura.

Gli stessi principi si applicano ad altri strumenti a leva incrociata, in particolare per quanto riguarda la modifica dello spessore e l'appiattimento delle impugnature.

Coltelli

Per un coltello per uso generale, cioè uno che non viene utilizzato in una presa a pugnale, è desiderabile includere un angolo di 15° tra il manico e la lama per ridurre la sollecitazione sui tessuti articolari. La dimensione e la forma delle impugnature dovrebbero essere conformi in generale a quelle di altri strumenti, ma per consentire mani di diverse dimensioni è stato suggerito di fornire due misure di manico del coltello, vale a dire una per adattarsi all'utente dal 50° al 95° percentile, e una dal 5° al 50° percentile. Per consentire alla mano di esercitare la forza il più vicino possibile alla lama, la superficie superiore del manico dovrebbe incorporare un poggiapolsi rialzato.

È necessaria una protezione del coltello per evitare che la mano scivoli in avanti sulla lama. La protezione può assumere diverse forme, come un codolo, o sporgenza ricurva, di circa 10-15 mm di lunghezza, sporgente verso il basso dall'impugnatura, o ad angolo retto rispetto all'impugnatura, o una protezione della cauzione comprendente un anello di metallo pesante dalla parte anteriore a posteriore del manico. Il poggiapolsi agisce anche per evitare lo slittamento.

L'impugnatura deve essere conforme alle linee guida ergonomiche generali, con una superficie cedevole resistente al grasso.

Martelli

I requisiti per i martelli sono stati ampiamente considerati sopra, ad eccezione di quello relativo alla piegatura del manico. Come notato sopra, la flessione forzata e ripetitiva del polso può causare danni ai tessuti. Piegando lo strumento invece del polso, questo danno può essere ridotto. Rispetto ai martelli sono state esaminate diverse angolazioni, ma sembrerebbe che piegare la testa verso il basso tra 10° e 20° possa migliorare il comfort, se non addirittura migliorare le prestazioni.

Cacciaviti e strumenti per raschiare

I manici di cacciaviti e altri strumenti tenuti in modo in qualche modo simile, come raschietti, lime, scalpelli manuali e così via, hanno alcuni requisiti speciali. Ciascuno in una volta o nell'altro viene utilizzato con una presa di precisione o una presa di potenza. Ciascuno fa affidamento sulle funzioni delle dita e del palmo della mano per la stabilizzazione e la trasmissione della forza.

I requisiti generali delle maniglie sono già stati considerati. Si è scoperto che la forma effettiva più comune dell'impugnatura di un cacciavite è quella di un cilindro modificato, a forma di cupola all'estremità per ricevere il palmo e leggermente svasato dove incontra l'asta per fornire supporto alle estremità delle dita. In questo modo, la coppia viene applicata in gran parte tramite il palmo, che viene mantenuto in contatto con l'impugnatura tramite la pressione applicata dal braccio e la resistenza di attrito sulla pelle. Le dita, pur trasmettendo una certa forza, occupano più un ruolo stabilizzante, che è meno faticoso in quanto è richiesta meno forza. Così la cupola della testa diventa molto importante nel design della maniglia. Se ci sono spigoli vivi o creste sulla cupola o dove la cupola incontra il manico, allora o la mano diventa callosa e ferita, oppure la trasmissione della forza viene trasferita verso le dita e il pollice meno efficienti e più facilmente affaticabili. L'asta è comunemente cilindrica, ma è stata introdotta un'asta triangolare che fornisce un migliore supporto per le dita, anche se il suo utilizzo può essere più faticoso.

Laddove l'uso di un cacciavite o di un altro dispositivo di fissaggio è così ripetitivo da comportare un rischio di lesioni da uso eccessivo, il driver manuale dovrebbe essere sostituito con un driver motorizzato appeso a un'imbracatura sopraelevata in modo tale da essere facilmente accessibile senza ostacolare il lavoro.

Seghe e utensili elettrici

Le seghe a mano, ad eccezione delle seghe da traforo e dei seghetti leggeri, dove è più appropriata un'impugnatura simile a quella di un cacciavite, hanno comunemente un'impugnatura che assume la forma di un'impugnatura a pistola chiusa attaccata alla lama della sega.

Il manico comprende essenzialmente un anello in cui sono poste le dita. L'anello è effettivamente un rettangolo con estremità curve. Per consentire i guanti dovrebbe avere dimensioni interne da circa 90 a 100 mm nel diametro lungo e da 35 a 40 mm nel corto. L'ansa a contatto con il palmo dovrebbe avere la già menzionata forma cilindrica appiattita, con curve composte per adattarsi ragionevolmente al palmo e alle dita flesse. La larghezza dalla curva esterna alla curva interna dovrebbe essere di circa 35 mm e lo spessore non superiore a 25 mm.

Curiosamente, la funzione di afferrare e impugnare un utensile elettrico è molto simile a quella di impugnare una sega, e di conseguenza è efficace un tipo di impugnatura in qualche modo simile. L'impugnatura a pistola comune negli utensili elettrici è simile a una maniglia di sega aperta con i lati curvi invece di essere appiattiti.

La maggior parte degli utensili elettrici comprende una maniglia, un corpo e una testa. Il posizionamento della maniglia è significativo. Idealmente manico, corpo e testa dovrebbero essere allineati in modo che il manico sia attaccato alla parte posteriore del corpo e la testa sporga dalla parte anteriore. La linea d'azione è la linea dell'indice esteso, in modo che la testa sia eccentrica rispetto all'asse centrale del corpo. Il baricentro dell'attrezzo è però davanti al manico, mentre la coppia è tale da creare un movimento rotatorio del corpo che la mano deve superare. Di conseguenza sarebbe più opportuno posizionare l'impugnatura primaria direttamente sotto il baricentro in modo tale che, se necessario, il corpo sporga dietro l'impugnatura oltre che davanti. In alternativa, in particolare in un trapano pesante, è possibile posizionare un'impugnatura secondaria sotto il trapano in modo tale che il trapano possa essere azionato con entrambe le mani. Gli utensili elettrici sono normalmente azionati da un grilletto incorporato nell'estremità anteriore superiore dell'impugnatura e azionato dal dito indice. Il grilletto dovrebbe essere progettato per essere azionato da entrambe le mani e dovrebbe incorporare un meccanismo di blocco facilmente reimpostabile per mantenere l'alimentazione quando necessario.

 

Di ritorno

Venerdì, Gennaio 14 2011 16: 05

Strumenti

Gli strumenti sono particolarmente importanti nei lavori di costruzione. Sono usati principalmente per mettere insieme cose (es. martelli e pistole sparachiodi) o per smontarle (es. martelli pneumatici e seghe). Gli strumenti sono spesso classificati come utensili a mano ed utensili elettrici. Gli utensili manuali includono tutti gli strumenti non elettrici, come martelli e pinze. Gli utensili elettrici sono suddivisi in classi, a seconda della fonte di alimentazione: utensili elettrici (azionati da elettricità), utensili pneumatici (azionati da aria compressa), utensili a combustibile liquido (solitamente alimentati a benzina), utensili azionati da polvere (solitamente alimentati da un esplosivo e azionato come una pistola) e strumenti idraulici (azionati dalla pressione di un liquido). Ogni tipo presenta alcuni problemi di sicurezza unici.

Utensili a mano includono una vasta gamma di strumenti, dalle asce alle chiavi. Il pericolo principale degli utensili manuali è di essere colpiti dall'utensile o da un pezzo del materiale su cui si sta lavorando. Le lesioni agli occhi sono molto comuni a causa dell'uso di utensili manuali, poiché un pezzo di legno o metallo può volare via e depositarsi nell'occhio. Alcuni dei problemi principali sono l'utilizzo dello strumento sbagliato per il lavoro o uno strumento che non è stato sottoposto a corretta manutenzione. La dimensione dello strumento è importante: alcune donne e uomini con mani relativamente piccole hanno difficoltà con strumenti grandi. Strumenti poco affilati possono rendere il lavoro molto più difficile, richiedere più forza e causare più infortuni. Uno scalpello con una testa a fungo potrebbe frantumarsi all'impatto e far volare i frammenti. È anche importante avere una superficie di lavoro adeguata. Il taglio del materiale con un'angolazione scomoda può provocare una perdita di equilibrio e lesioni. Inoltre, gli utensili manuali possono produrre scintille che possono innescare esplosioni se il lavoro viene svolto intorno a liquidi o vapori infiammabili. In questi casi sono necessari strumenti antiscintilla, come quelli in ottone o alluminio.

Utensili elettrici, in generale, sono più pericolosi degli utensili manuali, perché la potenza dell'utensile è aumentata. I maggiori pericoli degli utensili elettrici sono l'avvio accidentale e lo scivolamento o la perdita dell'equilibrio durante l'uso. La fonte di alimentazione stessa può causare lesioni o morte, ad esempio, a causa di elettrocuzione con utensili elettrici o esplosioni di benzina da utensili a combustibile liquido. La maggior parte degli utensili elettrici ha una protezione per proteggere le parti mobili mentre l'utensile non è in funzione. Queste guardie devono essere funzionanti e non forzate. Una sega circolare portatile, ad esempio, dovrebbe avere una protezione superiore che copra la metà superiore della lama e una protezione inferiore retrattile che copra i denti mentre la sega non è in funzione. La protezione retrattile dovrebbe tornare automaticamente a coprire la metà inferiore della lama quando l'utensile ha finito di lavorare. Gli utensili elettrici spesso dispongono anche di interruttori di sicurezza che spengono l'utensile non appena viene rilasciato un interruttore. Altri strumenti hanno fermi che devono essere innestati prima che lo strumento possa funzionare. Un esempio è uno strumento di fissaggio che deve essere premuto contro la superficie con una certa pressione prima che scatti.

Uno dei principali rischi di utensili elettrici è il rischio di folgorazione. Un filo sfilacciato o uno strumento che non ha una messa a terra (che dirige il circuito elettrico a terra in caso di emergenza) può provocare il passaggio di elettricità attraverso il corpo e la morte per folgorazione. Ciò può essere evitato utilizzando strumenti a doppio isolamento (fili isolati in un alloggiamento isolato), strumenti con messa a terra e interruttori di circuito di guasto a terra (che rileveranno una perdita di elettricità da un filo e spegneranno automaticamente l'utensile); non utilizzare mai utensili elettrici in luoghi umidi o bagnati; e indossando guanti isolanti e calzature di sicurezza. I cavi di alimentazione devono essere protetti da abusi e danni.

Altri tipi di utensili elettrici includono utensili con mola abrasiva motorizzata, come mole per molatura, taglio o lucidatura, che presentano il rischio di frammenti volanti che fuoriescono dalla mola. La ruota deve essere testata per assicurarsi che non sia incrinata e non si rompa durante l'uso. Dovrebbe girare liberamente sul suo mandrino. L'utente non deve mai stare direttamente davanti alla ruota durante l'avviamento, in caso di rottura. La protezione degli occhi è essenziale quando si utilizzano questi strumenti.

Utensili pneumatici includono cippatrici, trapani, martelli e levigatrici. Alcuni utensili pneumatici sparano i dispositivi di fissaggio ad alta velocità e pressione sulle superfici e, di conseguenza, presentano il rischio di sparare i dispositivi di fissaggio contro l'utente o altri. Se l'oggetto da fissare è sottile, il dispositivo di fissaggio potrebbe attraversarlo e colpire qualcuno a distanza. Questi strumenti possono anche essere rumorosi e causare la perdita dell'udito. I tubi dell'aria devono essere ben collegati prima dell'uso per evitare che si stacchino e si muovano. Anche i tubi dell'aria devono essere protetti da abusi e danni. Le pistole ad aria compressa non devono mai essere puntate contro nessuno o contro se stessi. Dovrebbero essere richieste protezioni per gli occhi, il viso e l'udito. Gli utenti di martello pneumatico dovrebbero anche indossare una protezione per i piedi nel caso in cui questi strumenti pesanti cadano.

Strumenti alimentati a gas presentare rischi di esplosione del carburante, in particolare durante il rifornimento. Dovrebbero essere riempiti solo dopo essere stati chiusi e lasciati raffreddare. Se vengono riempiti in uno spazio chiuso, deve essere fornita una ventilazione adeguata. L'uso di questi strumenti in uno spazio chiuso può anche causare problemi dovuti all'esposizione al monossido di carbonio.

Strumenti azionati da polvere sono come pistole cariche e devono essere utilizzate solo da personale appositamente addestrato. Non dovrebbero mai essere caricati fino a poco prima dell'uso e non dovrebbero mai essere lasciati carichi e incustoditi. Lo sparo richiede due movimenti: portare lo strumento in posizione e premere il grilletto. Gli strumenti azionati dalla polvere dovrebbero richiedere almeno 5 libbre (2.3 kg) di pressione contro la superficie prima che possano essere sparati. Questi strumenti non devono essere utilizzati in atmosfere esplosive. Non dovrebbero mai essere puntati contro nessuno e dovrebbero essere ispezionati prima di ogni utilizzo. Questi strumenti dovrebbero avere uno scudo di sicurezza all'estremità della volata per impedire il rilascio di frammenti volanti durante lo sparo. Gli strumenti difettosi devono essere immediatamente messi fuori servizio e contrassegnati o bloccati per assicurarsi che nessun altro li utilizzi fino a quando non vengono riparati. Gli strumenti di fissaggio a polvere non devono essere sparati nel materiale in cui il dispositivo di fissaggio potrebbe passare e colpire qualcuno, né questi strumenti devono essere utilizzati vicino a un bordo in cui il materiale potrebbe scheggiarsi e rompersi.

Utensili idraulici devono utilizzare un fluido resistente al fuoco e funzionare a pressioni sicure. Un martinetto dovrebbe avere un meccanismo di sicurezza per evitare che venga sollevato troppo in alto e dovrebbe mostrare il suo limite di carico ben visibile. I martinetti devono essere posizionati su una superficie piana, centrati, appoggiati su una superficie piana e applicare la forza in modo uniforme per essere utilizzati in sicurezza.

In generale, gli strumenti dovrebbero essere ispezionati prima dell'uso, essere ben mantenuti, essere utilizzati secondo le istruzioni del fabbricante ed essere utilizzati con sistemi di sicurezza (ad es. protezioni). Gli utenti dovrebbero avere DPI adeguati, come occhiali di sicurezza.

Gli utensili possono presentare altri due pericoli che spesso vengono trascurati: vibrazioni, distorsioni e stiramenti. Gli utensili elettrici presentano un notevole rischio di vibrazioni per i lavoratori. L'esempio più noto è la vibrazione della motosega, che può provocare la malattia del "dito bianco", in cui i nervi e i vasi sanguigni delle mani sono danneggiati. Altri utensili elettrici possono presentare esposizioni pericolose alle vibrazioni per i lavoratori edili. Per quanto possibile, i lavoratori e gli appaltatori dovrebbero acquistare strumenti in cui le vibrazioni sono state smorzate o ridotte; i guanti antivibranti non hanno dimostrato di risolvere questo problema.

Strumenti mal progettati possono anche contribuire all'affaticamento dovuto a posture o prese scomode, che a loro volta possono anche portare a incidenti. Molti strumenti non sono progettati per l'uso da parte di lavoratori mancini o individui con mani piccole. L'uso dei guanti può rendere più difficile impugnare correttamente un utensile e richiede una presa più stretta degli utensili elettrici, che può provocare un affaticamento eccessivo. L'uso di strumenti da parte dei lavoratori edili per lavori ripetitivi può anche portare a disturbi traumatici cumulativi, come la sindrome del tunnel carpale o la tendinite. L'uso dello strumento giusto per il lavoro e la scelta di strumenti con le migliori caratteristiche di progettazione che si sentono più a proprio agio nella mano durante il lavoro possono aiutare a evitare questi problemi.

 

Di ritorno

" DISCLAIMER: L'ILO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti presentati su questo portale Web presentati in una lingua diversa dall'inglese, che è la lingua utilizzata per la produzione iniziale e la revisione tra pari del contenuto originale. Alcune statistiche non sono state aggiornate da allora la produzione della 4a edizione dell'Enciclopedia (1998)."

Contenuti