Giovedi, 24 marzo 2011 16: 26

Analisi del rischio di lesioni e malattie non mortali sul posto di lavoro

Vota questo gioco
(0 voti )

Il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti classifica abitualmente gli infortuni e le malattie non mortali sul lavoro in base alle caratteristiche del lavoratore e del caso, utilizzando i dati dell'indagine statunitense sugli infortuni e le malattie professionali. Sebbene questi conteggi identifichino gruppi di lavoratori che subiscono un gran numero di infortuni sul lavoro, non misurano il rischio. Così un particolare gruppo può subire molti infortuni sul lavoro semplicemente a causa del gran numero di lavoratori in quel gruppo, e non perché i lavori svolti sono particolarmente pericolosi.

Per quantificare il rischio effettivo, i dati sugli infortuni sul lavoro devono essere correlati a una misura di esposizione al rischio, come il numero di ore lavorate, una misura dell'offerta di lavoro che può essere disponibile da altre indagini. Il tasso di infortuni sul lavoro non mortali per un gruppo di lavoratori può essere calcolato dividendo il numero di infortuni registrati per quel gruppo per il numero di ore lavorate durante lo stesso periodo di tempo. Il tasso così ottenuto rappresenta il rischio di infortunio per ora di lavoro:

Un modo conveniente per confrontare il rischio di lesioni tra vari gruppi di lavoratori è calcolare il rischio relativo:

Il gruppo di riferimento può essere un gruppo speciale di lavoratori, come tutti i lavoratori specializzati manageriali e professionali. In alternativa, potrebbe essere composto da tutti i lavoratori. In ogni caso, il rischio relativo (RR) corrisponde al rate ratio comunemente utilizzato negli studi epidemiologici (Rothman 1986). È algebricamente equivalente alla percentuale di tutti gli infortuni che si verificano nel gruppo speciale divisa per la percentuale di ore contabilizzate dal gruppo speciale. Quando il RR è maggiore di 1.0, indica che i membri del gruppo selezionato hanno maggiori probabilità di subire infortuni rispetto ai membri del gruppo di riferimento; quando il RR è inferiore a 1.0, indica che, in media, i membri di questo gruppo subiscono meno infortuni all'ora.

Le tabelle seguenti mostrano come gli indici di rischio relativo per diversi gruppi di lavoratori possono identificare quelli a maggior rischio di infortuni sul lavoro. I dati sugli infortuni sono del 1993 Indagine sulle lesioni e sulle malattie professionali (BLS 1993b) e misurare il numero di infortuni e malattie con giorni di assenza dal lavoro. Il calcolo si basa su stime delle ore lavorate annuali tratte dai file di microdati dell'US Bureau of the Census Current Population Surveys per il 1993, ottenute da indagini sulle famiglie (Bureau of the Census 1993).

La tabella 1 presenta i dati per professione sulla quota di infortuni sul lavoro, la quota di ore lavorate e il loro rapporto, che è il RR per infortuni e malattie con giorni di assenza dal lavoro. Il gruppo di riferimento è considerato "Tutte le occupazioni dell'industria privata non agricola" con lavoratori di età pari o superiore a 15 anni, che comprende il 100%. Ad esempio, il gruppo “Operatori, fabbricanti e operai” ha registrato il 41.64% di tutti gli infortuni e le malattie, ma ha contribuito solo al 18.37% delle ore totali lavorate dalla popolazione di riferimento. Pertanto, il RR per "Operatori, fabbricanti e operai" è 41.64/18.37 = 2.3. In altre parole, i lavoratori in questo gruppo di occupazioni hanno in media 2.3 volte il tasso di infortuni/malattia di tutti i lavoratori dell'industria privata non agricola messi insieme. Inoltre, hanno circa 11 volte più probabilità di subire un infortunio grave rispetto ai dipendenti in una specialità manageriale o professionale.

Tabella 1. Rischio di infortuni e malattie professionali

Occupazione

Percentuale1

Indice
di rischio relativo

 

Casi di infortunio e malattia

Ore lavorate

 

Tutte le occupazioni dell'industria privata non agricola

100.00

100.00

1.0

Specialità manageriale e professionale

5.59

24.27

0.2

Esecutivo, amministrativo e gestionale

2.48

13.64

0.2

Specialità professionale

3.12

10.62

0.3

Supporto tecnico, commerciale e amministrativo

15.58

32.19

0.5

Tecnici e relativo supporto

2.72

3.84

0.7

Professioni di vendita

5.98

13.10

0.5

Supporto amministrativo, anche d'ufficio

6.87

15.24

0.5

Occupazioni di servizio2  

18.73

11.22

1.7

Servizio di protezione3

0.76

0.76

1.0

Occupazioni di servizio, eccetto servizio protettivo

17.97

10.46

1.7

Agricoltura, silvicoltura e attività di pesca4

1.90

0.92

2.1

Produzione di precisione, artigianato e riparazione

16.55

13.03

1.3

Meccanici e riparatori

6.30

4.54

1.4

Costruzione / Commerci

6.00

4.05

1.5

Occupazioni estrattive

0.32

0.20

1.6

Occupazioni di produzione di precisione

3.93

4.24

0.9

Operatori, fabbricanti e operai

41.64

18.37

2.3

Operatori di macchina, assemblatori e ispettori

15.32

8.62

1.8

Mestieri di trasporto e movimentazione materiali

9.90

5.16

1.9

Manipolatori, pulitori di attrezzature, aiutanti e operai

16.42

4.59

3.6

1 Percentuale di infortuni e malattie, ore lavorate e indice di rischio relativo per infortuni e malattie professionali con giorni di assenza dal lavoro, per occupazione, dipendenti dell'industria privata non agricola statunitense di età pari o superiore a 15 anni, 1993.
2 Sono esclusi i lavoratori domestici privati ​​e gli addetti ai servizi di protezione nel settore pubblico
3 Esclude i lavoratori dei servizi di protezione nel settore pubblico
4 Sono esclusi i lavoratori delle industrie di produzione agricola
Fonti: Indagine BLS sugli infortuni e le malattie professionali, 1993; Indagine sulla popolazione attuale, 1993.

 

I vari gruppi professionali possono essere classificati in base al grado di rischio semplicemente confrontando i loro indici RR. Il RR più alto nella tabella (3.6) è associato a “manipolatori, addetti alla pulizia delle attrezzature, aiutanti e operai”, mentre il gruppo a rischio più basso è quello dei lavoratori specializzati manageriali e professionali (RR = 0.2). Si possono fare interpretazioni più raffinate. Mentre la tabella suggerisce che i lavoratori con livelli di competenze inferiori svolgono lavori con maggiori rischi di infortunio e malattia, anche tra le occupazioni operaie il tasso di infortuni e malattie è più elevato per gli operatori, i fabbricanti e gli operai meno qualificati rispetto alla produzione di precisione, all'artigianato e riparatori.

Nella discussione di cui sopra, i RR sono stati basati su tutti gli infortuni e le malattie con giorni di assenza dal lavoro, poiché questi dati sono stati a lungo facilmente disponibili e compresi. Utilizzando la struttura di codifica estesa e recentemente sviluppata dell'Indagine sugli infortuni e le malattie professionali, i ricercatori possono ora esaminare in dettaglio lesioni e malattie specifiche.

A titolo di esempio, la tabella 2 mostra il RR per lo stesso insieme di raggruppamenti occupazionali, ma limitato al singolo risultato "Condizioni di movimento ripetitivo" (codice evento 23) con giorni di assenza dal lavoro, per occupazione e genere. Le condizioni di movimento ripetitivo includono la sindrome del tunnel carpale, tendinite e alcuni stiramenti e distorsioni. Il gruppo più gravemente colpito da questo tipo di infortunio è chiaramente quello delle donne operatrici di macchine, assemblatrici e ispettore (RR = 7.3), seguite da donne manipolatrici, addette alle pulizie, aiutanti e operaie (RR = 7.1).

Tabella 2. Indice di rischio relativo per condizioni di movimento ripetitivo con giorni di assenza dal lavoro, per occupazione e sesso, dipendenti dell'industria privata non agricola statunitense di età pari o superiore a 15 anni, 1993

Occupazione

Tutto

Uomo

Donna

Tutte le occupazioni dell'industria privata non agricola

1.0

0.6

1.5

Specialità manageriale e professionale

0.2

0.1

0.3

Esecutivo, amministrativo e gestionale

0.2

0.0

0.3

Specialità professionale

0.2

0.1

0.3

Supporto tecnico, commerciale e amministrativo

0.8

0.3

1.1

Tecnici e relativo supporto

0.6

0.3

0.8

Professioni di vendita

0.3

0.1

0.6

Supporto amministrativo, anche d'ufficio

1.2

0.7

1.4

Occupazioni di servizio1

0.7

0.3

0.9

Servizio di protezione2

0.1

0.1

0.4

Occupazioni di servizio, eccetto servizio protettivo

0.7

0.4

0.9

Agricoltura, silvicoltura e attività di pesca3

0.8

0.6

1.8

Produzione di precisione, artigianato e riparazione

1.0

0.7

4.2

Meccanici e riparatori

0.7

0.6

2.4

Costruzione / Commerci

0.6

0.6

-

Occupazioni estrattive

0.1

0.1

-

Occupazioni di produzione di precisione

1.8

1.0

4.6

Operatori, fabbricanti e operai

2.7

1.4

6.9

Operatori di macchina, assemblatori e ispettori

4.1

2.3

7.3

Mestieri di trasporto e movimentazione materiali

0.5

0.5

1.6

Manipolatori, pulitori di attrezzature, aiutanti e operai

2.4

1.4

7.1

1 Sono esclusi i lavoratori domestici privati ​​e gli addetti ai servizi di protezione nel settore pubblico
2 Esclude i lavoratori dei servizi di protezione nel settore pubblico
3 Sono esclusi i lavoratori delle industrie di produzione agricola
Nota: trattini lunghi: indicano che i dati non soddisfano le linee guida per la pubblicazione.
Fonte: calcolata dall'indagine BLS sugli infortuni e le malattie professionali, 1993, e dall'indagine sulla popolazione attuale, 1993.

 

La tabella mostra notevoli differenze nel rischio di condizioni di movimento ripetitivo che dipendono dal sesso del lavoratore. Complessivamente, una donna ha una probabilità 2.5 volte maggiore rispetto a un uomo di perdere il lavoro a causa della malattia da movimento ripetitivo (2.5 = 1.5/0.6). Tuttavia, questa differenza non riflette semplicemente una differenza nelle occupazioni di uomini e donne. Le donne sono a rischio più elevato in tutti i principali gruppi occupazionali, così come nei gruppi occupazionali meno aggregati riportati nella tabella. Il loro rischio rispetto agli uomini è particolarmente elevato nelle vendite e nelle occupazioni operaie. Le donne hanno una probabilità sei volte maggiore rispetto agli uomini di perdere tempo sul lavoro a causa di lesioni da movimento ripetitivo nelle vendite e nelle occupazioni di produzione di precisione, artigianato e riparazione.

 

Di ritorno

Leggi 7780 volte Ultima modifica giovedì 13 ottobre 2011 20:46

" DISCLAIMER: L'ILO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti presentati su questo portale Web presentati in una lingua diversa dall'inglese, che è la lingua utilizzata per la produzione iniziale e la revisione tra pari del contenuto originale. Alcune statistiche non sono state aggiornate da allora la produzione della 4a edizione dell'Enciclopedia (1998)."

Contenuti

Sistemi di registrazione e riferimenti di sorveglianza

Agricola, G. 1556. De Re Metallica. Tradotto da HC Hoover e LH Hoover. 1950. New York: Dover.

Ahrens, W, KH Jöckel, P Brochard, U Bolm-Audorf, K Grossgarten, Y Iwatsubo, E Orlowski, H Pohlabeln e F Berrino. 1993. Valutazione retrospettiva dell'esposizione all'amianto. l. Analisi caso-controllo in uno studio sul cancro del polmone: efficienza dei questionari specifici per il lavoro e matrici di esposizione al lavoro. Int J Epidemiol 1993 Suppl. 2:S83-S95.

Alho, J, T Kauppinen e E Sundquist. 1988. Uso della registrazione dell'esposizione nella prevenzione del cancro professionale in Finlandia. Am J Ind Med 13:581-592.

Istituto nazionale americano per gli standard (ANSI). 1963. Metodo standard nazionale americano per la registrazione dei fatti di base relativi alla natura e all'occorrenza degli infortuni sul lavoro. New York: ANSI.

Panettiere, E.L. 1986. Piano completo per la sorveglianza delle malattie professionali e degli infortuni negli Stati Uniti. Washington, DC: NIOSH.

Baker, EL, PA Honchar e LJ Fine. 1989. Sorveglianza in caso di malattia e infortunio sul lavoro: concetti e contenuto. Am J Sanità pubblica 79:9-11.

Baker, EL, JM Melius e JD Millar. 1988. Sorveglianza delle malattie professionali e infortuni negli Stati Uniti: prospettive attuali e direzioni future. J Publ Health Policy 9:198-221.

Baser, ME e D Marion. 1990. Un registro dei casi in tutto lo stato per la sorveglianza dell'assorbimento professionale di metalli pesanti. Am J Sanità pubblica 80:162-164.

Bennett, B. 1990. Registro mondiale dei casi di angiosarcoma del fegato (ASL) dovuto al cloruro di vinile monomero: registro ICI.

Brackbill, RM, TM Frazier e S Shilling. 1988. Caratteristiche del fumo dei lavoratori, 1978-1980. Am J Ind Med 13:4-41.

Burdoff, A. 1995. Riduzione dell'errore di misurazione casuale nella valutazione del carico posturale sulla schiena nelle indagini epidemiologiche. Scand J Ambiente di lavoro Salute 21:15-23.

Ufficio di statistica del lavoro (BLS). 1986. Linee guida per la tenuta dei registri per infortuni e malattie professionali. Washington, DC: Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti.

—. 1989. Infortuni e malattie sul lavoro in California. Washington, DC: Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti.

—. 1992. Manuale di classificazione degli infortuni sul lavoro e delle malattie. Washington, DC: Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti.

—. 1993a. Infortuni e malattie professionali negli Stati Uniti per industria, 1991. Washington, DC: Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti.

—. 1993 b. Indagine sugli infortuni e le malattie professionali. Washington, DC: Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti.

—. 1994. Indagine sugli infortuni sul lavoro e sulle malattie, 1992. Washington, DC: Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti.

Ufficio del censimento. 1992. Elenco alfabetico delle industrie e delle occupazioni. Washington, DC: ufficio stampa del governo degli Stati Uniti.

—. 1993. Current Population Survey, da gennaio a dicembre 1993 (file di dati leggibili dalla macchina). Washington, DC: Ufficio del censimento.

Burstein, JM e BS Levy. 1994. L'insegnamento della medicina del lavoro nelle facoltà di medicina degli Stati Uniti. Piccolo miglioramento in nove anni. Am J Salute pubblica 84:846-849.

Castorino, J e L Rosenstock. 1992. Carenza di medici in medicina del lavoro e ambientale. Ann Intern Med 113:983-986.

Checkoway, H, NE Pearce e DJ Crawford-Brown. 1989. Metodi di ricerca in epidemiologia occupazionale. New York: Università di Oxford. Premere.

Chowdhury, NH, C Fowler e FJ Mycroft. 1994. Epidemiologia e sorveglianza del piombo nel sangue degli adulti - Stati Uniti, 1992-1994. Morb Mortal Weekly Rep 43:483-485.

Coenen, W. 1981. Strategie di misurazione e concetti di documentazione per la raccolta di materiali di lavoro pericolosi. Prevenzione degli infortuni moderna (in tedesco). Mod Unfallverhütung:52-57.

Coenen, W e LH Engels. 1993. Padroneggiare i rischi sul lavoro. Ricerca per lo sviluppo di nuove strategie preventive (in tedesco). BG 2:88-91.

Craft, B, D Spundin, R Spirtas e V Behrens. 1977. Progetto di relazione di una task force sulla sorveglianza della salute sul lavoro. In Hazard Surveillance in Occupational Disease, a cura di J Froines, DH Wegman e E Eisen. Am J Pub Health 79 (Supplemento) 1989.

Dubrow, R, JP Sestito, NR Lalich, CA Burnett e JA Salg. 1987. Sorveglianza della mortalità professionale basata sui certificati di morte negli Stati Uniti. Am J Ind Med 11:329-342.

Figgs, LW, M Dosemeci e A Blair. 1995. Sorveglianza del linfoma non Hodgkin degli Stati Uniti per occupazione 1984-1989: uno studio sui certificati di morte in ventiquattro stati. Am J Ind Med 27:817-835.

Frazier, TM, NR Lalich e DH Pederson. 1983. Usi di mappe generate al computer nella sorveglianza dei rischi professionali e della mortalità. Scand J Ambiente di lavoro Salute 9:148-154.

Freund, E, PJ Seligman, TL Chorba, SK Safford, JG Drachmann e HF Hull. 1989. Segnalazione obbligatoria delle malattie professionali da parte dei medici. GIAMA 262:3041-3044.

Froines, JR, DH Wegman e CA Dellenbaugh. 1986. Un approccio alla caratterizzazione dell'esposizione alla silice nell'industria statunitense. Am J Ind Med 10:345-361.

Froines, JR, S Baron, DH Wegman e S O'Rourke. 1990. Caratterizzazione delle concentrazioni aeree di piombo nell'industria statunitense. Am J Ind Med 18:1-17.

Gallagher, RF, WJ Threlfall, PR Band e JJ Spinelli. 1989. Mortalità professionale nella Columbia Britannica 1950-1984. Vancouver: Agenzia per il controllo del cancro della Columbia Britannica.

Guralnick, L. 1962. Mortalità per occupazione e industria tra gli uomini di età compresa tra 20 e 46 anni: Stati Uniti, 1950. Vital Statistics-Special Reports 53 (2). Washington, DC: Centro nazionale per le statistiche sanitarie.

—. 1963a. Mortalità per industria e causa di morte tra gli uomini di età compresa tra 20 e 40 anni: Stati Uniti, 1950. Vital Statistics-Special Reports, 53 (4). Washington, DC: Centro nazionale per le statistiche sanitarie.

—. 1963 b. Mortalità per occupazione e causa di morte tra gli uomini di età compresa tra 20 e 64 anni: Stati Uniti, 1950. Vital Statistics-Special Reports 53 (3). Washington, DC: Centro nazionale per le statistiche sanitarie.

Halperin, WE e TM Frazier. 1985. Sorveglianza per gli effetti dell'esposizione sul posto di lavoro. Ann Rev Salute Pubblica 6:419-432.

Hansen, DJ e LW Whitehead. 1988. L'influenza del compito e della posizione sulle esposizioni ai solventi in un impianto di stampa. Am Ind Hyg Assoc J 49:259-265.

Haerting, FH e W Hesse. 1879. Der Lungenkrebs, die Bergkrankheit in den Schneeberger Gruben Vierteljahrsschr gerichtl. Medizin und Öffentl. Gesundheitswesen 31:296-307.

Istituto di Medicina. 1988. Ruolo del Medico di Base in Medicina del Lavoro e dell'Ambiente. Washington, DC: National Academy Press.

Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC). 1990. Erbicidi e contaminanti dell'acido fenossidico: descrizione del registro internazionale dei lavoratori IARC. Am J Ind Med 18:39-45.

Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO). 1980. Linee guida per l'uso della classificazione internazionale ILO delle radiografie delle pneumoconiosi. Serie sulla sicurezza e la salute sul lavoro, n. 22. Ginevra: ILO.

Jacobi, W, K Henrichs e D Barclay. 1992. Verursachungswahrscheinlichkeit von Lungenkrebs durch die berufliche Strahlenexposition von Uran-Bergarbeitem der Wismut AG. Neuherberg: GSF—Bericht S-14/92.

Jacobi, W e P Roth. 1995. Risiko und Verursachungs-Wahrscheinlichkeit von extrapulmonalen Krebserkrankungen durch die berufliche Strahlenexposition von Beschäftigten der ehemaligen. Neuherberg: GSF—Bericht S-4/95.

Kauppinen, T, M Kogevinas, E Johnson, H Becher, PA Bertazzi, HB de Mesquita, D Coggon, L Green, M Littorin e E Lynge. 1993. Esposizione chimica nella produzione di erbicidi fenossidici e clorofenoli e nell'irrorazione di erbicidi fenossidici. Am J Ind Med 23:903-920.

Landrigan, P.J. 1989. Migliorare la sorveglianza delle malattie professionali. Am J Sanità pubblica 79:1601-1602.

Lee, HS e WH Phoon. 1989. Asma professionale a Singapore. J Occup Med, Singapore 1:22-27.

Linet, MS, H Malker e JK McLaughlin. 1988. Leucemie e occupazione in Svezia. Un'analisi basata sul registro. Am J Ind Med 14:319-330.

Lubin, JH, JD Boise, RW Hornung, C Edling, GR Howe, E Kunz, RA Kusiak, HI Morrison, EP Radford, JM Samet, M Tirmarche, A Woodward, TS Xiang e DA Pierce. 1994. Radon e rischio di cancro ai polmoni: un'analisi congiunta di 11 studi sui minatori sotterranei. Bethesda, MD: Istituto Nazionale della Sanità (NIH).

Markowitz, S. 1992. Il ruolo della sorveglianza nella salute sul lavoro. In Medicina Ambientale e del Lavoro, a cura di W Rom.

Markowitz, SB, E Fischer, MD Fahs, J Shapiro e P Landrigan. 1989. Malattia professionale nello Stato di New York. Am J Ind Med 16:417-435.

Matte, TD, RE Hoffman, KD Rosenman e M Stanbury. 1990. Sorveglianza dell'asma occupazionale nell'ambito del modello SENSOR. Petto 98:173S-178S.

McDowell, ME. 1983. Mortalità per leucemia negli elettricisti in Inghilterra e Galles. Lancetta 1:246.

Melius, JM, JP Sestito e PJ Seligman. 1989. Sorveglianza delle malattie professionali con fonti di dati esistenti. Am J Sanità pubblica 79:46-52.

Milham, S. 1982. Mortalità per leucemia nei lavoratori esposti a campi elettrici e magnetici. New Engl J Med 307:249.

—. 1983. Mortalità professionale nello Stato di Washington 1950-1979. Pubblicazione NIOSH n. 83-116. Springfield, Virginia: Servizio nazionale di informazioni tecniche.

Muldoon, JT, LA Wintermeyer, JA Eure, L Fuortes, JA Merchant, LSF Van e TB Richards. 1987. Fonti di dati di sorveglianza delle malattie professionali 1985. Am J Public Health 77:1006-1008.

Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). 1984. Strategie di test di tossicità per determinare bisogni e priorità. Washington, DC: stampa accademica nazionale.

Ufficio di gestione e bilancio (OMB). 1987. Manuale di classificazione industriale standard. Washington, DC: ufficio stampa del governo degli Stati Uniti.

OSHA. 1970. Legge sulla sicurezza e la salute sul lavoro del 1970 Legge pubblica 91-596 91° Congresso degli Stati Uniti.

Ott, G. 1993. Proposte strategiche per la tecnica di misurazione nei casi di danno (in tedesco). Dräger Heft 355:2-5.

Pearce, NE, RA Sheppard, JK Howard, J Fraser e BM Lilley. 1985. Leucemia negli elettricisti in Nuova Zelanda. Lancetta II:811-812.

Phoon, WH. 1989. Malattie professionali a Singapore. J Occup Med, Singapore 1:17-21.

Pollack, ES e DG Keimig (a cura di). 1987. Conteggio infortuni e malattie sul posto di lavoro: proposte per un sistema migliore. Washington, DC: National Academy Press.

Rajewsky, B. 1939. Bericht über die Schneeberger Untersuchungen. Zeitschrift für Krebsforschung 49:315-340.

Rapport, SM. 1991. Valutazione delle esposizioni a lungo termine a sostanze tossiche nell'aria. Ann Occup Hyg 35:61-121.

Cancelliere Generale. 1986. Occupation Mortality, Decennial Supplement for England and Wales, 1979-1980, 1982-1983 Part I Commentary. Serie DS, n. 6. Londra: ufficio di cancelleria di Sua Maestà.

Robinson, C, F Stern, W Halperin, H Venable, M Petersen, T Frazier, C Burnett, N Lalich, J Salg e J Sestito. 1995. Valutazione della mortalità nel settore delle costruzioni negli Stati Uniti, 1984-1986. Am J Ind Med 28:49-70.

Roche, L.M. 1993. Uso dei rapporti di malattia del datore di lavoro per la sorveglianza delle malattie professionali tra i dipendenti pubblici nel New Jersey. J Occup Med 35:581-586.

Rosenmann, KD. 1988. Utilizzo dei dati di dimissione ospedaliera nella sorveglianza delle malattie professionali. Am J Ind Med 13:281-289.

Rosenstock, L. 1981. Medicina del lavoro: troppo a lungo trascurata. Ann Intern Med 95:994.

Rothmann, KJ. 1986. Epidemiologia moderna. Boston: Little, Brown & Co.

Seifert, B. 1987. Strategia di misurazione e procedura di misurazione per le indagini sull'aria interna. Tecnica di misurazione e protezione dell'ambiente (in tedesco). 2:M61-M65.

Selikoff, IJ. 1982. Risarcimento di invalidità per malattia associata all'amianto negli Stati Uniti. New York: Scuola di Medicina del Monte Sinai.

Selikoff, IJ, EC Hammond e H Seidman. 1979. Esperienza di mortalità dei lavoratori dell'isolamento negli Stati Uniti e in Canada, 1943-1976. Ann NY Acad Sci 330:91-116.

Selikoff, IJ e H. Seidman. 1991. Morti associate all'amianto tra i lavoratori dell'isolamento negli Stati Uniti e in Canada, 1967-1987. Ann NY Acad Sci 643:1-14.

Seta, JA e DS Sundin. 1984. Tendenze di un decennio: una prospettiva sulla sorveglianza dei rischi professionali 1970-1983. Morb Mortal Weekly Rep 34(2):15SS-24SS.

Scellino, S e RM Brackbill. 1987. Rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro e potenziali conseguenze per la salute percepite dai lavoratori statunitensi. Publ Health Rep 102:36-46.

Slighter, R. 1994. Comunicazione personale, Programma di compensazione dell'Ufficio degli Stati Uniti per i lavoratori, 13 settembre 1994.

Tanaka, S, DK Wild, PJ Seligman, WE Halperin, VJ Behrens e V Putz-Anderson. 1995. Prevalenza e correlazione con il lavoro della sindrome del tunnel carpale auto-riferita tra i lavoratori statunitensi: analisi dei dati del supplemento di salute sul lavoro dell'indagine sull'intervista sulla salute nazionale del 1988. Am J Ind Med 27:451-470.

Teschke, K, SA Marion, A Jin, RA Fenske e C van Netten. 1994. Strategie per determinare l'esposizione professionale nella valutazione del rischio. Una revisione e una proposta per valutare le esposizioni ai fungicidi nell'industria del legname. Am Ind Hyg Assoc J 55:443-449.

Ullrich, D. 1995. Metodi per determinare l'inquinamento dell'aria interna. Qualità dell'aria interna (in tedesco). Rapporto BIA 2/95,91-96.

Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti (USDHHS). 1980. Caratteristiche industriali delle persone che segnalano morbilità durante i sondaggi sui colloqui sulla salute condotti nel 1969-1974. Washington, DC: USDHHS.

—. Luglio 1993. Statistiche vitali e sanitarie Condizioni di salute tra gli attualmente occupati: Stati Uniti 1988. Washington, DC: USDHHS.

—. Luglio 1994. Piano di statistiche vitali e sanitarie e funzionamento della terza indagine nazionale sull'esame della salute e della nutrizione, 1988-94. vol. N. 32. Washington, DC: USDHHS.

Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti (USDOL). 1980. Un rapporto provvisorio al Congresso sulle malattie professionali. Washington, DC: ufficio stampa del governo degli Stati Uniti.

Servizi sanitari pubblici statunitensi (USPHS). 1989. Classificazione internazionale delle malattie, nona revisione, modificazione clinica. Washington, DC: ufficio stampa del governo degli Stati Uniti.

Wegmann, D.H. 1992. Sorveglianza dei rischi. Cap. 6 in Public Health Surveillance, a cura di W Halperin, EL Baker e RR Ronson. New York: Van Nostrand Reinhold.

Wegman, DH e JR Froines. 1985. Esigenze di sorveglianza per la salute sul lavoro. Am J Sanità pubblica 75:1259-1261.

Welch, L. 1989. Il ruolo delle cliniche di medicina del lavoro nella sorveglianza delle malattie professionali. Am J Sanità pubblica 79:58-60.

Wichmann, HE, I Brüske-Hohlfeld e M Mohner. 1995. Stichprobenerhebung und Auswertung von Personaldaten der Wismut Hauptverband der gewerblichen Berufsgenossenschaften. Forschungsbericht 617.0-WI-02, Sant'Agostino.

Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). 1977. Manuale della classificazione statistica internazionale delle malattie, lesioni e cause di morte, basato sulle raccomandazioni della nona conferenza di revisione, 1975. Ginevra: OMS.