Venerdì, Febbraio 25 2011 17: 39

Problemi ambientali e di salute pubblica

Vota questo gioco
(Voto 1)

Le industrie aerospaziali sono state significativamente colpite dall'enorme crescita delle normative sul rumore ambientale e comunitario approvate principalmente negli Stati Uniti e in Europa dagli anni '1970. Legislazioni come il Clean Water Act, il Clean Air Act e il Resource Conservation and Recovery Act negli Stati Uniti e le direttive complementari nell'Unione Europea hanno portato a voluminose normative locali per soddisfare gli obiettivi di qualità ambientale. Queste normative in genere impongono l'uso della migliore tecnologia disponibile, sia che si tratti di nuovi materiali o processi o apparecchiature di controllo di fine pila. Inoltre, questioni universali come l'esaurimento dell'ozono e il riscaldamento globale stanno imponendo modifiche alle operazioni tradizionali vietando completamente sostanze chimiche come i clorofluorocarburi a meno che non esistano condizioni eccezionali.

La legislazione iniziale ha avuto scarso impatto sulle operazioni aerospaziali fino agli anni '1980. La continua crescita del settore e la concentrazione delle operazioni intorno agli aeroporti e alle aree industrializzate hanno reso attraente la regolamentazione. L'industria ha subito una rivoluzione in termini di programmi necessari per monitorare e gestire le emissioni tossiche nell'ambiente con l'intento di garantire la sicurezza. Il trattamento delle acque reflue dalla finitura dei metalli e dalla manutenzione degli aeromobili è diventato uno standard in tutte le grandi strutture. La segregazione dei rifiuti pericolosi, la classificazione, la manifestazione e, successivamente, il trattamento prima dello smaltimento sono stati istituiti dove in precedenza erano esistiti programmi rudimentali. I programmi di bonifica nei siti di smaltimento sono diventati importanti problemi economici per molte aziende poiché i costi sono saliti a molti milioni in ciascun sito. Alla fine degli anni '1980 e all'inizio degli anni '1990, le emissioni atmosferiche, che costituiscono fino all'80% o più delle emissioni totali derivanti dalla produzione e dal funzionamento degli aeromobili, sono diventate il fulcro della regolamentazione. L'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale (ICAO) ha adottato gli standard sulle emissioni dei motori già nel 1981 (ICAO 1981).

Le normative sulle emissioni chimiche influiscono essenzialmente su tutti i trattamenti chimici, il motore e l'unità di potenza ausiliaria, il rifornimento di carburante e le operazioni dei veicoli di servizio a terra. A Los Angeles, ad esempio, la riduzione dell'ozono a livello del suolo e del monossido di carbonio per raggiungere gli standard del Clean Air Act potrebbe richiedere una riduzione del 50% delle operazioni di volo all'aeroporto internazionale di Los Angeles entro il 2005 (Donoghue 1994). Le emissioni saranno monitorate giornalmente per garantire che i limiti sulle emissioni totali di composti organici volatili e monossido di carbonio siano inferiori al totale complessivo consentito. In Svezia è stata imposta una tassa sulle emissioni di anidride carbonica degli aerei a causa del loro potenziale di riscaldamento globale. Regolamenti simili in alcune regioni hanno portato a un'eliminazione quasi totale dello sgrassaggio a vapore utilizzando solventi clorurati come il tricloroetano a causa dei livelli storicamente elevati di emissioni degli sgrassatori a cielo aperto e del potenziale di riduzione dell'ozono e della tossicità dell'1,1,1 tricloroetano.

Forse il regolamento più ampio finora imposto è l'Aerospace National Emission Standard for Hazardous Air Pollutants (NESHAP) del 1995, promulgato dall'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti ai sensi degli emendamenti al Clean Air Act del 1990. Questo regolamento richiede che tutte le operazioni aerospaziali siano conformi con la media del miglior 12% delle attuali pratiche di controllo degli Stati Uniti per ridurre l'emissione di inquinanti dai processi di maggiore emissione. Lo standard richiede la conformità entro settembre 1998. I processi ei materiali più interessati sono la pulizia manuale con strofinamento e risciacquo, primer e finiture, sverniciatura e mascheratura chimica per fresatura. Il regolamento consente la modifica o il controllo dei processi e addebita alle autorità locali l'applicazione dei requisiti relativi a materiali, attrezzature, prassi lavorative e registrazione. Il significato di queste regole è l'imposizione delle migliori pratiche con poca attenzione ai costi su ogni produttore aerospaziale. Esse impongono un cambiamento completo ai materiali per la pulizia con solventi a bassa pressione di vapore e ai rivestimenti a basso contenuto di solventi, nonché alla tecnologia delle apparecchiature di applicazione come mostrato nella tabella 1. Sono state fatte alcune eccezioni dove la sicurezza del prodotto o la sicurezza del personale (a causa del rischio di incendio e così via ) sarebbe compromesso.

 


Tabella 1. Riepilogo del NESHAP degli Stati Uniti negli impianti di produzione e rilavorazione.

 

Processo Requisiti1
Pulizia manuale di componenti aerospaziali

Pressione massima del composito di 45 mmHg a 20 °C o utilizzo di specifici detergenti preferiti

Deroghe per spazi confinati, lavori in prossimità di impianti sotto tensione, ecc.

Chiusura immediata dei tergicristalli per contenere ulteriore evaporazione

Pulizia a filo con COV2 o HAP3 materiali contenenti Raccolta e contenimento di fluidi
Applicazione di primer e finiture Uso di apparecchiature ad alta efficienza di trasferimento4 
Primer HAP contenuto meno acqua 350 g/l di primer applicato mediamente5
Il top coat HAP contiene acqua 420 g/l di finitura applicata in media5
Sverniciatura superfici esterne

Zero sostanze chimiche HAP, esplosione meccanica, luce ad alta intensità6.

Indennità per la sverniciatura di 6 aeromobili assemblati per sito/anno con sostanze chimiche contenenti HAP

Rivestimenti contenenti HAP inorganici Controllo ad alta efficienza delle emissioni di particolato
Maschera di macinazione chimica HAP contenuto meno acqua 160 g/l di materiale come applicato o un sistema di raccolta e controllo del vapore ad alta efficienza
Overspray da operazioni di rivestimento con HAP Filtro antiparticolato multistadio
Apparecchiature per il controllo dell'inquinamento atmosferico Efficienze minime accettabili più monitoraggio
Pulizia della pistola a spruzzo Nessuna nebulizzazione del solvente per la pulizia, disposizioni per catturare i rifiuti

1 Si applicano considerevoli requisiti di tenuta dei registri, ispezione e altri, non elencati qui.

2 Composti organici volatili. È stato dimostrato che questi sono reattivi fotochimici e precursori della formazione di ozono a livello del suolo.

3 Inquinanti atmosferici pericolosi. Si tratta di 189 composti elencati dalla US Environmental Protection Agency come tossici.

4 Le apparecchiature elencate includono pistole a spruzzo elettrostatiche o ad alto volume e bassa pressione (HVLP).

5 Esclusi rivestimenti speciali e altri processi a basse emissioni.

6 Ritocco consentito utilizzando 26 galloni per aereo all'anno di solvente contenente HAP (commerciale) o 50 galloni all'anno (militare).

Fonte: Regolamento US EPA: 40 CFR Part 63.


 

I riepiloghi dei rischi chimici tipici e delle pratiche di controllo delle emissioni dovute all'impatto delle normative ambientali sulle operazioni di produzione e manutenzione negli Stati Uniti sono forniti rispettivamente nella tabella 2 e nella tabella 3. Le normative europee per la maggior parte non hanno tenuto il passo nell'area delle emissioni tossiche nell'aria, ma hanno posto maggiore enfasi sull'eliminazione delle tossine, come il cadmio, dai prodotti e sull'eliminazione graduale accelerata dei composti che riducono lo strato di ozono. Ad esempio, i Paesi Bassi richiedono agli operatori di giustificare l'uso del cadmio come essenziale per la sicurezza dei voli.

Tabella 2. Rischi chimici tipici dei processi di produzione.

Processi comuni Tipo di emissione Sostanze chimiche o pericoli
Rivestimenti, inclusi rivestimenti protettivi temporanei, maschere e vernici

Overspray di solidi ed evaporazione di solventi



 

 

 

 

 

Rifiuti solidi, (ad esempio, panni)

 

Composti organici volatili (COV) inclusi metiletilchetone, toluene, xileni

Composti che riducono lo strato di ozono (ODC) (clorofluorocarburi, tricloroetano e altri)

Tossine organiche tra cui tricoloretano, xilene, toluene

Tossine inorganiche tra cui cadmio, cromati, piombo

COV o tossine come sopra

Pulizia con solvente

Evaporazione dei solventi

Rifiuti solidi (tergicristalli)

Rifiuti liquidi

COV, depletori di ozono o tossine

COV o tossine

Solvente di scarto (COV) e/o acqua contaminata

Rimozione della vernice

Evaporazione o trascinamento di solventi

 

Rifiuti liquidi corrosivi

Polvere, calore, luce

COV come xilene, toluene, metiletilchetone

Tossine organiche (cloruro di metilene, composti fenolici)

Metalli pesanti (cromati)

Caustici e acidi compreso l'acido formico

Polveri tossiche (sabbiatura), calore (sverniciatura termica) e luce

Alluminio anodizzato

Scarico di ventilazione

Rifiuti liquidi

Nebbia acida

Acido concentrato solitamente cromico, nitrico e fluoridrico

Placcatura di metalli duri

Scarico di ventilazione

Acque di risciacquo

Metalli pesanti, acidi, cianuri complessati

Metalli pesanti, acidi, cianuri complessati

Macinazione chimica Rifiuti liquidi Caustici e metalli pesanti, altri metalli
Sigillatura

Solvente evaporato

Rifiuti solidi

COV

Metalli pesanti, tracce di sostanze organiche tossiche

Alodining (rivestimento di conversione)

Rifiuti liquidi

Rifiuti solidi

Cromati, possibilmente cianuro complessato

Cromati, ossidanti

Composti anticorrosione Particolato, rifiuti solidi Cere, metalli pesanti e sostanze organiche tossiche
Fabbricazione composita Rifiuti solidi Volatili non polimerizzati
Sgrassaggio a vapore Vapore fuoriuscito Tricloretano, trichoroetilene, percloroetilene
Sgrassante acquoso Rifiuti liquidi COV, silicati, tracce di metalli

 

Tabella 3. Pratiche tipiche di controllo delle emissioni.

Processi Emissioni nell'aria Emissioni di acqua Emissioni terrestri
Rivestimento: overspray Attrezzatura per il controllo delle emissioniper overspray (COV e particolato solido) Pretrattamento e monitoraggio in loco Trattare e discarica3 scarti della cabina di verniciatura. Incenerire materiali infiammabili e ceneri di discarica. Riciclare i solventi ove possibile.
Pulizia con solventi con COV Controlli delle emissioni2 e/o sostituzione materiale Pretrattamento e monitoraggio in loco Incenerire e gettare in discarica i tergicristalli usati
Pulizia con solvente con ODC Sostituzione per divieto di produzione di ODC Nessuna Nessuna
Pulizia con solventi con tossine Sostituzione Pretrattamento e monitoraggio in loco Trattare per ridurre la tossicità4 e discarica
Rimozione della vernice Controllo delle emissioni o sostituzione con metodi non HAP o meccanici Pretrattamento e monitoraggio in loco Fanghi di trattamento stabilizzati e interrati
Alluminio anodizzato, placcatura di metalli duri, fresatura chimica e rivestimento di conversione per immersione (Alodine) Controllo delle emissioni (scrubber) e/o sostituzione in alcuni casi Pretrattamento in loco delle acque di risciacquo. Concentrati acidi e caustici trattati in loco o fuori sede Fanghi di trattamento stabilizzati e interrati. Altri rifiuti solidi trattati e collocati in discarica
Sigillatura Di solito nessuno richiesto Di solito nessuno richiesto Incenerire e gettare in discarica i tergicristalli usati
Composti anticorrosione Ventilazione filtrata Di solito nessuno richiesto Tergicristalli, residui di pasta e filtri per cabina di verniciatura5 trattato e messo in discarica
Sgrassaggio a vapore Refrigeratori per la ricondensazione dei vapori Sistemi chiusi o raccolta carbone attivo Separazione del solvente sgrassante dalle acque reflue Solvente sgrassante tossico riciclato, residuo trattato e posto in discarica
Sgrassante acquoso Di solito nessuno richiesto Pretrattamento e monitoraggio in loco Fanghi di pretrattamento gestiti come rifiuti pericolosi

1 La maggior parte delle strutture aerospaziali deve possedere un impianto di pretrattamento delle acque reflue industriali. Alcuni possono avere un trattamento completo.

2 L'efficienza del controllo di solito deve essere superiore al 95% di rimozione/distruzione delle concentrazioni in entrata. Comunemente il 98% o più si ottiene mediante carbone attivo o unità di ossidazione termica.

3 Severi regolamenti sulle discariche specificano il trattamento e la costruzione e il monitoraggio delle discariche.

4 La tossicità è misurata mediante saggio biologico e/o test di lisciviazione progettati per prevedere i risultati nelle discariche di rifiuti solidi.

5 Solitamente cabine di verniciatura filtrate. Il lavoro svolto fuori sequenza o ritocco, ecc. è solitamente esente per considerazioni pratiche.

 

Le norme sul rumore hanno seguito un corso simile. La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti e l'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale hanno fissato obiettivi ambiziosi per il miglioramento della riduzione del rumore dei motori a reazione (ad esempio, lo United States Airport Noise and Capacity Act del 1990). Le compagnie aeree si trovano di fronte alla possibilità di sostituire i velivoli più vecchi come il Boeing 727 o il McDonnell Douglas DC-9 (aeromobile Stage 2 come definito dall'ICAO) con aeroplani di nuova generazione, rimotorizzando o adattando questi velivoli con kit "hush". L'eliminazione degli aeromobili rumorosi della Fase 2 è obbligatoria entro il 31 dicembre 1999 negli Stati Uniti, quando entreranno in vigore le regole della Fase 3.

Un altro pericolo rappresentato dalle operazioni aerospaziali è la minaccia di caduta di detriti. Articoli come rifiuti, parti di aerei e satelliti scendono con vari gradi di frequenza. Il più comune in termini di frequenza è il cosiddetto ghiaccio blu che si verifica quando gli scarichi del sistema di toilette che perdono consentono ai rifiuti di congelarsi all'esterno dell'aeromobile e quindi di separarsi e cadere. Le autorità aeronautiche stanno prendendo in considerazione norme per richiedere ulteriori ispezioni e correzioni degli scarichi che perdono. Altri pericoli come i detriti dei satelliti possono occasionalmente essere pericolosi (ad esempio, strumenti radioattivi o fonti di energia), ma presentano un rischio estremamente basso per il pubblico.

La maggior parte delle aziende ha formato organizzazioni per affrontare la riduzione delle emissioni. Sono stati stabiliti obiettivi per le prestazioni ambientali e sono state messe in atto politiche. La gestione dei permessi, la movimentazione e il trasporto dei materiali in sicurezza, lo smaltimento e il trattamento richiedono ingegneri, tecnici e amministratori.

Ingegneri ambientali, ingegneri chimici e altri sono impiegati come ricercatori e amministratori. Inoltre, esistono programmi per aiutare a rimuovere la fonte di emissioni chimiche e acustiche all'interno della progettazione o del processo.

 

Di ritorno

Leggi 25105 volte Ultima modifica sabato 30 luglio 2022 21:59
Altro in questa categoria: « Controlli ed effetti sulla salute

" DISCLAIMER: L'ILO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti presentati su questo portale Web presentati in una lingua diversa dall'inglese, che è la lingua utilizzata per la produzione iniziale e la revisione tra pari del contenuto originale. Alcune statistiche non sono state aggiornate da allora la produzione della 4a edizione dell'Enciclopedia (1998)."

Contenuti

Riferimenti di produzione e manutenzione aerospaziale

Associazione delle industrie aerospaziali (AIA). 1995. Operazioni di produzione di materiali compositi avanzati, osservazioni e raccomandazioni sulle pratiche di sicurezza e salute, a cura di G. Rountree. Richmond, BC: AIA.

Donoghue, JA. 1994. Allarme smog. Mondo del trasporto aereo 31(9):18.

Dunphy, BE e WS George. 1983. Industria aeronautica e aerospaziale. In Encyclopaedia of Occupational Health and Safety, 3a edizione. Ginevra: OIL.

Organizzazione dell'aviazione civile internazionale (ICAO). 1981. Standard internazionali e pratiche raccomandate: protezione ambientale. Allegato 16 alla Convenzione sull'aviazione civile internazionale, volume II. Montréal: ICAO.