Mercoledì, marzo 09 2011 14: 05

Alimentazione e l'Agricoltura

Vota questo gioco
(Voto 1)

Questo articolo è stato preparato dal Dr. F. Käferstein, Capo, Sicurezza Alimentare, Organizzazione Mondiale della Sanità. Si basa interamente sul rapporto di un gruppo di esperti scientifici dell'OMS sull'alimentazione e l'agricoltura che aveva sostenuto la Commissione dell'OMS sulla salute e l'ambiente nella preparazione di un rapporto per la Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo (UNCED), Rio de Janeiro, 1992. Entrambi i rapporti sono disponibili presso l'OMS.

Esigenze produttive di fronte alla pressione demografica e ad altre forze

La rapida crescita della popolazione continua in alcune regioni del mondo. Rispetto alla situazione del 1990, entro il 2010 ci saranno 1,900 milioni di persone in più da sfamare, con un aumento del 36% da 5,300 a 7,200 milioni di persone.

Si prevede che il novanta per cento dell'intera crescita prevista nei prossimi 20 anni avverrà nei paesi attualmente classificati come nazioni in via di sviluppo. È in atto una progressiva urbanizzazione della società. La popolazione urbana del mondo raggiungerà i 3,600 milioni, con un aumento del 62% rispetto ai 2,200 milioni di abitanti delle città nel 1990. Inoltre la popolazione urbana dei paesi in via di sviluppo aumenterà del 92% (da 1,400 milioni a 2,600 milioni) nel ventennio da 1990, un aumento di quattro volte dal 1970. Anche se la pianificazione familiare riceve l'attenzione urgente che richiede disperatamente da tutte le popolazioni in rapida crescita, la crescita della popolazione e l'urbanizzazione continueranno a dominare la scena per i prossimi due decenni.

Nei prossimi vent'anni sarà necessario un aumento del 36% di generi alimentari, altri prodotti agricoli e acqua potabile semplicemente per adeguarsi all'aumento della popolazione; la necessità di nutrire adeguatamente mezzo miliardo di persone invece di rimanere denutrite e la maggiore domanda da parte di popolazioni con un reddito in aumento, porteranno a un enorme aumento della produzione alimentare totale. Una domanda eccessiva di alimenti di origine animale continuerà a caratterizzare le fasce di reddito più elevate, determinando un aumento della produzione di mangimi.

La pressione sull'agricoltura e sulla produzione alimentare, con l'aumento sia della popolazione che della domanda pro capite, comporterà un onere maggiore per l'ambiente. Questo onere sarà generato in modo non uniforme e avrà effetti ambientali non uniformi. A livello globale, questi saranno negativi e richiederanno un'azione concertata.

Questa maggiore domanda ricadrà su risorse di terra e acqua che sono finite, dove le aree più produttive sono già state utilizzate, e dove il costo per mettere in produzione terreni marginali e per utilizzare acqua meno prontamente disponibile sarà elevato. Gran parte di questa terra marginale può avere solo una fertilità temporanea a meno che non vengano prese misure specifiche per mantenerla, mentre anche la produttività della pesca naturale è fortemente limitata. L'area dei seminativi diminuirà a causa dell'erosione del suolo dovuta all'eccessivo pascolo; laterizzazione delle aree disboscate; salinizzazione del suolo e altri tipi di degrado del suolo; e l'espansione degli sviluppi urbani, industriali e di altro tipo.

La disponibilità e la qualità dell'acqua, già del tutto inadeguata in gran parte del mondo, rimarranno problemi importanti per le aree rurali dei paesi in via di sviluppo e anche per molte popolazioni urbane, che potrebbero trovarsi ad affrontare l'ulteriore problema degli elevati costi di utilizzo. Il fabbisogno idrico aumenterà notevolmente e per diverse grandi città il soddisfacimento delle richieste idriche diventerà sempre più costoso in quanto i rifornimenti dovranno essere portati da molto lontano. Il riutilizzo dell'acqua implica norme più rigorose per il trattamento. La crescente produzione di acque reflue e fognature richiederà impianti di trattamento più estesi, nonché ingenti esborsi di capitale.

La continua necessità a lungo termine dello sviluppo industriale per produrre beni, servizi e occupazione porterà a una produzione alimentare più intensiva, che diventerà essa stessa più industrializzata. Di conseguenza, e soprattutto a causa dell'urbanizzazione, la domanda e le risorse impiegate per il confezionamento, la lavorazione, lo stoccaggio e la distribuzione degli alimenti aumenteranno in volume e importanza.

Il pubblico sta diventando molto più consapevole della necessità di produrre, proteggere e commercializzare il cibo in modi che riducano al minimo i cambiamenti negativi nel nostro ambiente, ed è più esigente in questo senso. L'emergere di strumenti scientifici rivoluzionari (ad esempio, i progressi biotecnologici) offre la possibilità di aumentare significativamente la produzione alimentare, ridurre gli sprechi e migliorare la sicurezza.

La sfida principale è soddisfare la crescente domanda di cibo, altri prodotti agricoli e acqua in modi che promuovano miglioramenti a lungo termine della salute e che siano anche sostenibili, economici e competitivi.

Nonostante il fatto che attualmente a livello globale ci sia cibo sufficiente per tutti, devono essere superate grandi difficoltà per garantire la disponibilità e l'equa distribuzione di alimenti sicuri, nutrienti e a prezzi accessibili per soddisfare le esigenze sanitarie in molte parti del mondo, e in particolare nelle aree di rapida crescita demografica.

Spesso non si tiene pienamente conto delle possibili conseguenze sulla salute nell'elaborazione e nell'attuazione delle politiche e dei programmi in materia di agricoltura e pesca. Un esempio è la produzione di tabacco, che ha impatti molto gravi e negativi sulla salute umana e sulle scarse risorse di terra e legna da ardere. Inoltre, la mancanza di un approccio integrato allo sviluppo dei settori agricolo e forestale comporta il mancato riconoscimento dell'importante relazione di entrambi i settori con la protezione degli habitat della fauna selvatica, della diversità biologica e delle risorse genetiche.

Se non vengono intraprese azioni tempestive e appropriate per mitigare gli impatti ambientali dell'agricoltura, della pesca, della produzione alimentare e dell'uso dell'acqua, prevarranno le seguenti situazioni:

  • Con l'aumento della popolazione urbana, aumenterà la difficoltà di mantenere ed estendere un efficiente sistema di distribuzione alimentare. Ciò potrebbe aumentare la prevalenza dell'insicurezza alimentare delle famiglie, della malnutrizione associata e dei rischi per la salute tra le crescenti masse di poveri urbani.
  • Le malattie microbiche, virali e parassitarie causate da cibo e acqua contaminati continueranno a rappresentare seri problemi di salute. Continueranno ad emergere nuovi agenti di importanza per la salute pubblica. Le malattie diarroiche legate al cibo e all'acqua, che causano un'elevata mortalità infantile e morbilità universale, aumenteranno.
  • Le malattie trasmesse da vettori dovute all'irrigazione, allo sviluppo di altre risorse idriche e alle acque reflue incontrollate aumenteranno notevolmente. Malaria, schistosomiasi, filariosi e febbri da arbovirus continueranno a essere problemi importanti.
  • I problemi delineati sopra si rifletteranno in livelli statici o in aumento di malnutrizione e mortalità infantile e infantile, così come morbilità a tutte le età, ma prevalentemente tra i poveri, i giovanissimi, gli anziani ei malati.
  • le malattie legate a stili di vita scorretti, al fumo e all'alimentazione (ad esempio, obesità, diabete o malattie coronariche), che sono caratteristiche dei paesi più ricchi, stanno ora emergendo e diventando problemi significativi anche nei paesi in via di sviluppo. La crescente urbanizzazione accelererà questa tendenza.
  • Con l'aumentare dell'intensità della produzione alimentare, il rischio di malattie professionali e infortuni tra coloro che lavorano in questo e nei settori correlati aumenterà notevolmente a meno che non vengano compiuti sforzi sufficienti per la sicurezza e la prevenzione.

 

Conseguenze sulla salute della contaminazione biologica e delle sostanze chimiche negli alimenti

Nonostante i progressi della scienza e della tecnologia, il cibo e l'acqua contaminati rimangono ancora oggi i principali problemi di salute pubblica. Le malattie di origine alimentare sono forse i problemi di salute più diffusi nel mondo contemporaneo e importanti cause di ridotta produttività economica (WHO/FAO 1984). Sono causate da una vasta gamma di agenti e coprono tutti i gradi di gravità, da lievi indisposizioni a malattie potenzialmente letali. Tuttavia, solo una piccola parte dei casi viene a conoscenza dei servizi sanitari e ancora meno vengono indagati. Di conseguenza, si ritiene che nei paesi industrializzati venga segnalato solo il 10% circa dei casi, mentre nei paesi in via di sviluppo i casi segnalati probabilmente non superano l'1% del totale.

Nonostante questi limiti, i dati disponibili indicano che le malattie di origine alimentare sono in aumento in tutto il mondo, sia nei paesi in via di sviluppo che in quelli industrializzati. L'esperienza in Venezuela illustra questa tendenza (PAHO/WHO 1989) (figura 1).

Figura 1. Malattie di origine alimentare in Venezuela

EHH020F1

Bcontaminazione biologica

Paesi in via di sviluppo

Le informazioni disponibili indicano chiaramente che i contaminanti biologici (batteri, virus e parassiti) sono le principali cause di malattie di origine alimentare (tabella 1).

Tabella 1. Alcuni agenti di importanti malattie di origine alimentare e caratteristiche epidemiologiche salienti

Agenti

Importante serbatoio/vettore

Trasmissionea by

Moltiplicazione
nel cibo

Esempi di alcuni alimenti incriminati

   

Water

il mangiare

Da persona a persona

   

batteri

           

Bacillus cereus

Suolo

-

+

-

+

Riso cotto, carni cotte, verdure,
budini amidacei

Brucella specie

Bovini, caprini, ovini

-

+

-

+

Latte crudo, latticini

Campylobacter jejuni

Polli, cani, gatti, bovini,
maiali, uccelli selvatici

+

+

+

-b

Latte crudo, pollame

Clostridium botulinum

Suolo, mammiferi, uccelli, pesci

-

+

-

+

Pesce, carne, verdure (conservate in casa),
miele

Clostridium perfringens

Suolo, animali, umani

-

+

-

+

Carne e pollame cotti, sugo, fagioli

Escherichia coli

           

Enterotossigenico

Gli esseri umani

+

+

+

+

Insalata, verdure crude

Enteropatogeno

Gli esseri umani

+

+

+

+

latte

Enteroinvasivo

Gli esseri umani

+

+

0

+

Formaggio

Enteroemorragico

Bovini, pollame, ovini

+

+

+

+

Carne poco cotta, latte crudo, formaggio

Listeria monocytogenes

Ambiente

+

+

-c

+

Formaggio, latte crudo, insalata di cavolo

Mycobacterium bovis

Bestiame

-

+

-

-

Latte grezzo

Salmonella tifi ed
paratifi

Gli esseri umani

+

+

±

+

Latticini, prodotti a base di carne, crostacei,
insalate di verdure

Salmonella (NO-tifi)

Umani e animali

±

+

±

+

Carne, pollame, uova, latticini,
cioccolato

Shigella spp.

Gli esseri umani

+

+

+

+

Insalate di patate/uova

Staphylococcus aureus
(enterotossine)

 

-

+

-

+

Insalate di prosciutto, pollame e uova ripiene di crema
prodotti da forno, gelati, formaggi

Vibrio cholerae, 01

Umani, vita marina

+

+

±

+

Insalata, crostacei

Vibrio cholerae, non-01

Umani, vita marina

+

+

±

+

Mollusco

Vibrio parahaemolyticus

Acqua di mare, vita marina

-

+

-

+

Pesce crudo, granchi e altri molluschi

Vibrio vulnifico

Acqua di mare, vita marina

+

+

-

+

Mollusco

Yersinia enterocolitica

Acqua, animali selvatici, maiali,
cani, pollame

+

+

-

+

Latte, maiale e pollame

I virus

           

Virus dell'epatite A

Gli esseri umani

+

+

+

-

Crostacei, frutta e verdura cruda

Agenti Norwalk

Gli esseri umani

+

+

-

-

Crostacei, insalata

rotavirus

Gli esseri umani

+

+

+

-

0

Protozoi

 

+

+

+

+

 

Cryptosporidium parvum

Umani, animali

+

+

+

-

Latte crudo, salsiccia cruda (non fermentata)

Entamoeba histolytica

Gli esseri umani

+

+

+

-

Frutta e verdura

Giardia lamblia

Umani, animali

+

±

+

-

Frutta e verdura

Toxoplasma gondii

Gatti, maiali

0

+

-

-

Carne poco cotta, verdure crude

Elminti

           

Ascaris lombricoides

Gli esseri umani

+

+

-

-

Cibo contaminato dal suolo

Clonorchis sinensis

Pesce d'acqua dolce

-

+

-

-

Pesce crudo/crudo

Fasciola hepatica

Bovini, capre

+

+

-

-

Crescione

Opisthorclis viverrini/felinus

Pesce d'acqua dolce

-

+

-

-

Pesce crudo/crudo

Paragonimo sp.

Granchi d'acqua dolce

-

+

-

-

Granchi crudi/crudi

Taenia Saginata ed T. solio

Bovini, suini

-

+

-

-

Carne poco cotta

Trichinella spiralis

Suino, carnivoro

-

+

-

-

Carne poco cotta

Trichuris trichiura

Gli esseri umani

0

+

-

-

Cibo contaminato dal suolo

a Quasi tutte le infezioni enteriche acute mostrano un aumento della trasmissione durante i mesi estivi e/o umidi, ad eccezione delle infezioni dovute a Rotavirus e Yersinia enterocolitica, che mostrano una maggiore trasmissione nei mesi più freddi.

b In determinate circostanze, è stata osservata una moltiplicazione. Il significato epidemiologico di questa osservazione non è chiaro.

c La trasmissione verticale dalla donna incinta al feto si verifica frequentemente.

+ = Sì; ± = Raro; - = No; 0 = Nessuna informazione.

Adattato da OMS/FAO 1984.

 

Nei paesi in via di sviluppo sono responsabili di un'ampia gamma di malattie di origine alimentare (ad es. colera, salmonellosi, shigellosi, febbre tifoide e paratifoide, brucellosi, poliomielite e amebiasi). Le malattie diarroiche, in particolare la diarrea infantile, sono il problema dominante e in effetti uno di proporzioni enormi. Ogni anno, circa 1,500 milioni di bambini sotto i cinque anni soffrono di diarrea e di questi oltre tre milioni muoiono di conseguenza. In precedenza si riteneva che l'approvvigionamento idrico contaminato fosse la principale fonte diretta di agenti patogeni che causavano la diarrea, ma ora è stato dimostrato che fino al 70% degli episodi diarroici può essere dovuto a patogeni di origine alimentare (WHO 1990c). Tuttavia, la contaminazione del cibo può in molti casi provenire da acqua contaminata utilizzata per l'irrigazione e scopi simili.

Paesi industrializzati

Sebbene la situazione relativa alle malattie di origine alimentare sia molto grave nei paesi in via di sviluppo, il problema non è limitato a questi paesi e negli ultimi anni anche i paesi industrializzati hanno vissuto un susseguirsi di grandi epidemie. Negli Stati Uniti si stima che ci siano 6.5 milioni di casi all'anno, con 9,000 decessi, ma secondo la Food and Drug Administration statunitense questa cifra è sottostimata e potrebbe raggiungere gli 80 milioni di casi (Cohen 1987; Archer e Kvenberg 1985 ; Giovane 1987). La stima per l'ex Germania Ovest era di un milione di casi nel 1989 (Grossklaus 1990). Uno studio nei Paesi Bassi ha scoperto che ben il 10% della popolazione può essere affetto da malattie trasmesse dagli alimenti o dall'acqua (Hoogenboom-Vergedaal et al. 1990).

Con i miglioramenti odierni negli standard di igiene personale, lo sviluppo di servizi igienico-sanitari di base, forniture idriche sicure, infrastrutture efficaci e la crescente applicazione di tecnologie come la pastorizzazione, molte malattie di origine alimentare sono state eliminate o notevolmente ridotte in alcuni paesi industrializzati (p. es., la salmonellosi trasmessa dal latte) . Tuttavia, la maggior parte dei paesi sta attualmente registrando un aumento importante di molte altre malattie di origine alimentare. La situazione nell'ex Germania Ovest (1946-1991) illustra questo fenomeno (figura 2) (Statistisches Bundesamt 1994).

Figura 2. Enterite infettiva, febbre tifoide e febbre paratifoide (A, B e C), Germania

EHH020F3

La salmonellosi, in particolare, è aumentata enormemente su entrambe le sponde dell'Atlantico negli ultimi anni (Rodrigue 1990). In molti casi è dovuto a Enteritidis di Salmonella. La figura 3 mostra l'aumento di questo microrganismo rispetto ad altri Salmonella ceppi in Svizzera. In molti paesi, la carne di pollame, le uova e gli alimenti contenenti uova sono stati identificati come le fonti predominanti di questo patogeno. In alcuni paesi, dal 60 al 100% della carne di pollame è contaminata Salmonella spp., e sono stati implicati anche carne, cosce di rana, cioccolato e latte (Notermans 1984; Roberts 1990). Nel 1985, tra le 170,000 e le 200,000 persone furono coinvolte in un'epidemia di salmonellosi a Chicago, causata da latte pastorizzato contaminato (Ryzan 1987).

Figura 3. Sierotipi di Salmonella in Svizzera

EHH020F2

Sostanze chimiche e sostanze tossiche negli alimenti

Sono stati compiuti notevoli sforzi a livello nazionale e internazionale per garantire la sicurezza chimica delle forniture alimentari. Due comitati congiunti FAO/OMS hanno, per un periodo di tre decenni, valutato un gran numero di sostanze chimiche alimentari. Il comitato congiunto FAO/OMS di esperti sugli additivi alimentari (JECFA) valuta gli additivi alimentari, i contaminanti e i residui di farmaci veterinari e il meeting congiunto FAO/OMS sui residui di pesticidi (JMPR) valuta i residui di pesticidi. Vengono formulate raccomandazioni sulla dose giornaliera accettabile (DGA), sui livelli massimi di residui (LMR) e sui livelli massimi (ML). Sulla base di queste raccomandazioni, la Commissione del Codex Alimentarius ei governi stabiliscono standard alimentari e livelli di sicurezza per queste sostanze nei prodotti alimentari. Inoltre, il programma congiunto UNEP/FAO/OMS per il monitoraggio della contaminazione alimentare (GEMS/Food) fornisce informazioni sui livelli di contaminanti negli alimenti e sulle tendenze temporali della contaminazione, consentendo misure preventive e di controllo.

Sebbene le informazioni provenienti dalla maggior parte dei paesi in via di sviluppo siano scarse, le indagini condotte nei paesi industrializzati suggeriscono che l'approvvigionamento alimentare è ampiamente sicuro dal punto di vista chimico grazie all'ampia infrastruttura per la sicurezza alimentare (ovvero legislazione, meccanismi di applicazione, sistemi di sorveglianza e monitoraggio) e il livello generale di responsabilità dell'industria alimentare. Tuttavia, si verificano contaminazioni o adulterazioni accidentali, nel qual caso le conseguenze per la salute possono essere gravi. Ad esempio, in Spagna nel 1981-82, l'olio da cucina adulterato ha ucciso circa 600 persone e reso invalide, temporaneamente o permanentemente, altre 20,000 (WHO 1984). L'agente responsabile di questo avvelenamento di massa non è stato ancora identificato nonostante intense indagini.

Prodotti chimici ambientali

Un certo numero di sostanze chimiche può essere presente nell'approvvigionamento alimentare a causa della contaminazione ambientale. I loro effetti sulla salute possono essere estremamente gravi e negli ultimi anni hanno destato grande preoccupazione.

Sono state segnalate gravi conseguenze quando alimenti contaminati da metalli pesanti come piombo, cadmio o mercurio sono stati ingeriti per lunghi periodi di tempo.

L'incidente di Chernobyl ha destato grande preoccupazione per i rischi per la salute delle persone esposte a emissioni accidentali di radionuclidi. Le persone che vivevano nelle vicinanze dell'incidente sono state esposte e questa esposizione includeva contaminanti radioattivi nel cibo e nell'acqua. In altre parti d'Europa e altrove, a una certa distanza dall'incidente, questa preoccupazione si è concentrata sugli alimenti contaminati come fonte di esposizione. Nella maggior parte dei paesi, la dose media stimata acquisita dal consumo di cibi contaminati ammontava solo a una piccolissima frazione della dose normalmente ricevuta dalle radiazioni di fondo (IAEA 1991).

Altre sostanze chimiche ambientali di interesse sono i bifenili policlorurati (PCB). I PCB sono utilizzati in varie applicazioni industriali. Le informazioni sugli effetti dei PCB sulla salute umana sono state originariamente rilevate in seguito a due incidenti su vasta scala verificatisi in Giappone (1968) ea Taiwan, Cina (1979). L'esperienza di questi focolai ha mostrato che, oltre ai loro effetti acuti, i PCB possono anche avere effetti cancerogeni.

Il DDT è stato ampiamente utilizzato tra il 1940 e il 1960 come insetticida per scopi agricoli e per il controllo delle malattie trasmesse da vettori. Ora è vietato o limitato in molti paesi a causa del suo potenziale rischio per l'ambiente. In molti paesi tropicali, il DDT è ancora una sostanza chimica importante, utilizzata per il controllo della malaria. Non sono stati segnalati effetti nocivi confermati dovuti a residui di DDT negli alimenti (UNEP 1988).

Micotossine

Le micotossine, i metaboliti tossici di alcuni funghi microscopici (muffe), possono causare gravi effetti avversi nell'uomo e negli animali. Studi sugli animali hanno dimostrato che oltre all'intossicazione acuta, le micotossine sono in grado di provocare effetti cancerogeni, mutageni e teratogeni.

Biotossine

L'intossicazione da biotossina marina (nota anche come "avvelenamento da pesce") è un altro problema preoccupante. Esempi di tali intossicazioni sono la ciguatera e vari tipi di avvelenamento da crostacei.

Tossici vegetali

Le sostanze tossiche nelle piante commestibili e le piante velenose ad esse simili (funghi, alcune piante verdi selvatiche) sono importanti cause di cattiva salute in molte aree del mondo e presentano un problema preoccupante per la sicurezza alimentare (WHO 1990b).

 

Di ritorno

Leggi 8575 volte Ultima modifica mercoledì 17 agosto 2011 22:40

" DISCLAIMER: L'ILO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti presentati su questo portale Web presentati in una lingua diversa dall'inglese, che è la lingua utilizzata per la produzione iniziale e la revisione tra pari del contenuto originale. Alcune statistiche non sono state aggiornate da allora la produzione della 4a edizione dell'Enciclopedia (1998)."

Contenuti

Riferimenti sui rischi per la salute ambientale

Allan, JS. 1992. Evoluzione virale e AIDS. J Natl Inst Health Res 4:51-54.

Angier, N. 1991. Lo studio rileva un misterioso aumento del tasso di cancro infantile. New York Times (26 giugno): D22.

Arceivala, SJ. 1989. Qualità dell'acqua e controllo dell'inquinamento: pianificazione e gestione. In criteri e approcci per la gestione della qualità dell'acqua nei paesi in via di sviluppo. New York: Nazioni Unite.

Archer, DL e JE Kvenberg. 1985. Incidenza e costo della malattia di diarrea di origine alimentare negli Stati Uniti. J Prodotti alimentari 48(10):887-894.

Balik, MJ. 1990. Etnobotanica e identificazione di agenti terapeutici della foresta pluviale. CIBA F Symp 154:22-39.

Bascom, R et al. 1996. Effetti sulla salute dell'inquinamento dell'aria esterna. All'avanguardia. Am J Resp Crit Care Med 153:3-50.

Blakeslee, S. 1990. Gli scienziati affrontano un mistero allarmante: la rana che scompare. New York Times. 20 febbraio: B7.

Blaustein, AR.1994. Riparazione UL e resistenza ai raggi UV-B solari nelle uova di anfibi: un legame con il declino della popolazione. Proc Natl Acad Sci USA 91:1791-1795.

Borja-Arburto, VH, DP Loomis, C Shy e S Bangdiwala. 1995. Inquinamento atmosferico e mortalità giornaliera a Città del Messico. Epidemiologia S64:231.

Brigare, RR. 1989. Potenziali effetti degli UVB sugli organismi marini dell'Oceano Antartico: distribuzione di fitoplancton e krill durante la primavera australe. Fotochimica Fotobiol 50:469-478.

Brody, J.E. 1990. Usando la tossina di minuscole rane, i ricercatori cercano indizi sulla malattia. New York Times. 23 gennaio.

Brody, J.E. 1991. Tutt'altro che temibili, i pipistrelli perdono terreno a causa dell'ignoranza e dell'avidità. New York Times. 29 ottobre:Cl,C10.

Carlsen, E e A Gimmercman. 1992. Prove per la diminuzione della qualità dello sperma negli ultimi 50 anni. Br Med J 305:609-613.

Castillejos, M, D Gold, D Dockery, T Tosteson, T Baum e FE Speizer. 1992. Effetti dell'ozono ambientale sulle funzioni respiratorie e sui sintomi nei bambini in età scolare a Città del Messico. Am Rev Respir Dis 145:276-282.

Castillejos, M, D Gold, A Damokosh, P Serrano, G Allen, WF McDonnell, D Dockery, S Ruiz-Velasco, M Hernandez e C Hayes. 1995. Effetti acuti dell'ozono sulla funzione polmonare durante l'esercizio degli scolari di Città del Messico. Am J Resp Crit Care Med 152:1501-1507.

Centri per il controllo delle malattie (CDC). 1991. Prevenire l'avvelenamento da piombo nei bambini piccoli. Washington, DC: Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti.

Coen, ML. 1987. Dichiarazione preparata in "Udienza dinanzi alla commissione per l'agricoltura, l'alimentazione e la silvicoltura". Senato USA, 100° Congresso, Prima Sessione. (Ufficio stampa del governo degli Stati Uniti, Washington, DC).

Coleman, MP, J Esteve, P Damecki, A Arslan e H Renard. 1993. Tendenze nell'incidenza e nella mortalità del cancro. Pubblicazioni scientifiche IARC, n. 121. Lione: IARC.

Davis, DL, GE Dinse e DG Hoel. 1994. Diminuzione delle malattie cardiovascolari e aumento del cancro tra i bianchi negli Stati Uniti dal 1973 al 1987. GIAMA 271(6):431-437.

Davis, DL e D Hoel. 1990a. Tendenze internazionali nella mortalità per cancro in Francia, Germania Ovest, Italia, Giappone, Inghilterra, Galles e Stati Uniti. Lancetta 336 (25 agosto): 474-481.

—. 1990b. Tendenze della mortalità per cancro nei paesi industriali. Annali della New York Academy of Sciences, n. 609.

Dockery, DW e CA Pope. 1994. Effetti respiratori acuti dell'inquinamento atmosferico particolato. Ann Rev Publ Health 15:107-132.

Dold, C. 1992. Si è scoperto che agenti tossici uccidono le balene. New York Times. 16 giugno: C4.

Domingo, M e L Ferrer. 1990. Morbillivirus nei delfini. Natura 348:21.

Ehrlich, PR e EO Wilson. 1991. Studi sulla biodiversità: scienza e politica. Scienza 253(5021):758-762.

Epstein, PR. 1995. Malattie emergenti e instabilità dell'ecosistema. Am J Sanità pubblica 85:168-172.

Farman, JC, H Gardiner e JD Shanklin. 1985. Grandi perdite di ozono totale in Antartide rivelano l'interazione stagionale ClOx/NOx. Natura 315:207-211.

Farnsworth, NR. 1990. Il ruolo dell'etnofarmacologia nello sviluppo di farmaci. CIBA F Symp 154:2-21.

Farnsworth, NR, O Akerele, et al. 1985. Piante medicinali in terapia. Bolla OMS 63(6):965-981.

Ufficio federale della sanità (Svizzera). 1990. Bollettino dell'Ufficio federale della sanità. 29 ottobre.

Floyd, T, RA Nelson e GF Wynne. 1990. Omeostasi metabolica del calcio e dell'osso negli orsi neri attivi e denning. Clin Orthop Relat R 255 (giugno):301-309.

Focks, DA, E Daniels, DG Haile e JE Keesling. 1995. Un modello di simulazione dell'epidemiologia della febbre dengue urbana: analisi della letteratura, sviluppo del modello, convalida preliminare e campioni dei risultati della simulazione. Am J Trop Med Hyg 53:489-506.

Galal-Gorchev, H. 1986. Qualità e salute dell'acqua potabile. Ginevra: OMS, inedito.

—. 1994. Linee guida dell'OMS per la qualità dell'acqua potabile. Ginevra: OMS, inedito.

Gao, F e L Yue. 1992. Infezione umana da HIV-2 correlato al SIVsm geneticamente diverso in Africa occidentale. Natura 358:495.

Gilles, HM e DA Warrell. 1993. Malaniologia essenziale di Bruce-Chwatt. Londra: Edward Arnold Press.

Gleason, JF, PK Bhartia, JR Herman, R McPeters, et al. 1993. Record di ozono globale basso nel 1992. Science 260:523-526.

Gottlieb, OR e WB Mors. 1980. Potenziale utilizzo di estratti di legno brasiliani. J Agricul Food Chem 28(2): 196-215.

Grossklaus, D. 1990. Gesundheitliche Fragen im EG-Binnemarkt. Arch Lebensmittelhyg 41(5):99-102.

Hamza, A. 1991. Impatti dei rifiuti di produzione industriale e su piccola scala sull'ambiente urbano nei paesi in via di sviluppo. Nairobi: Centro delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani.

Hardoy, JE, S Cairncross e D Satterthwaite. 1990. I poveri muoiono giovani: alloggio e salute nelle città del terzo mondo. Londra: pubblicazioni Earthscan.

Hardoy, JE e F Satterthwaite. 1989. Cittadino squatter: la vita nel terzo mondo urbano. Londra: pubblicazioni Earthscan.

Harpham, T, T Lusty e P Vaugham. 1988. All'ombra della città: salute comunitaria e poveri urbani. Oxford: OUP.

Hirsch, VM e M. Olmsted. 1989. Un lentivirus di primate africano (SIVsm) strettamente imparentato con l'HIV. Natura 339:389.

Hoel, DG. 1992. Tendenze nella mortalità per cancro in 15 paesi industrializzati, 1969-1986. J Natl Cancer Inst 84(5):313-320.

Hoogenboom-Vergedaal, AMM et al. 1990. Epdemiologisch En Microbiologisch Onderzoek Met Betrekking Tot Gastro-Enteritis Bij De Mens all'Amsterdam En Helmond di De Regio nel 1987 En 1988. Paesi Bassi: National Institute of Public
Salute e tutela dell'ambiente.

Huet, T e A Cheynier. 1990. Organizzazione genetica di un lentivirus di scimpanzé correlato all'HIV-1. Natura 345:356.

Huq, A, RR Colwell, R Rahman, A Ali, MA Chowdhury, S Parveen, DA Sack e E Russek-Cohen. 1990. Rilevazione di Vibrio cholerae 01 nell'ambiente acquatico mediante anticorpi monoclonali fluorescenti e metodi di coltura. Appl Environ Microbiol 56:2370-2373.

Istituto di Medicina. 1991. Malaria: ostacoli e opportunità. Washington, DC: National Academy Press.

—. 1992. Infezioni emergenti: minacce microbiche alla salute negli Stati Uniti. Washington, DC: National Academy Press.

Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC). 1990. Cambiamento climatico: la valutazione degli impatti dell'IPCC. Canberra: servizio editoriale del governo australiano.

—. 1992. Cambiamento climatico 1992: il rapporto supplementare alla valutazione degli impatti dell'IPCC. Canberra: servizio editoriale del governo australiano.

Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC). 1992. Radiazioni solari e ultraviolette. Monografie IARC sulla valutazione dei rischi cancerogeni per l'uomo. Lione: IARC.

Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA). 1991. Valutazione internazionale del progetto Chernobyl delle conseguenze radiologiche e valutazione delle misure protettive. Vienna: AIEA.

Kalkstein, LS e KE Smoyer. 1993. L'impatto del cambiamento climatico sulla salute umana: alcune implicazioni internazionali. Esperienza 49:469-479.

Kennedy, S e JA Smyth. 1988. Conferma della causa delle recenti morti di foche. Natura 335:404.

Kerr, JB e CT McElroy. 1993. Prove di grandi tendenze al rialzo della radiazione ultravioletta-B legata alla riduzione dell'ozono. Scienza 262 (novembre): 1032-1034.

Kilbourne E.M. 1989. Ondate di calore. In Le conseguenze sulla salute pubblica dei disastri. 1989, a cura di MB Gregg. Atlanta: Centri per il controllo delle malattie.

Kingman, S. 1989. La malaria imperversa sulla frontiera selvaggia del Brasile. New Scientist 123:24-25.

Kjellström, T. 1986. Malattia itai-itai. In Cadmium and Health, a cura di L Friberg et al. Boca Raton: CRC Press.

Koopman, JS, DR Prevots, MA Vaca-Marin, H Gomez-Dantes, ML Zarate-Aquino, IM Longini Jr e J Sepulveda-Amor. 1991. Determinanti e predittori dell'infezione da dengue in Messico. Am J Epidemiol 133:1168-1178.

Kripke, ML e WL Morison. 1986. Studi sul meccanismo di soppressione sistemica dell'ipersensibilità da contatto mediante radiazioni UVB. II: Differenze nella soppressione dell'ipersensibilità ritardata e da contatto nei topi. JInvest Dermatol 86:543-549.
Kurihara, M, K Aoki e S Tominaga. 1984. Statistiche sulla mortalità per cancro nel mondo. Nagoya, Giappone: L'Università di Nagoya Press.

Lee, A e R Langer. 1983. La cartilagine di squalo contiene inibitori dell'angiogenesi tumorale. Scienza 221:1185-1187.

Loevinsohn, M. 1994. Riscaldamento climatico e aumento dell'incidenza della malaria in Ruanda. Lancetta 343:714-718.

Longstreth, J e J Wiseman. 1989. Il potenziale impatto del cambiamento climatico sui modelli di malattie infettive negli Stati Uniti. In The Potential Effects of Global Climate Change in the United States, a cura di JB Smith e DA
Tirpak. Washington, DC: Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente.

Martens, WM, LW Niessen, J Rotmans, TH Jetten e AJ McMichael. 1995. Impatto potenziale del cambiamento climatico globale sul rischio di malaria. Ambiente Salute Persp 103:458-464.

Matlai, P e V Beral. 1985. Tendenze nelle malformazioni congenite dei genitali esterni. Lancetta 1 (12 gennaio): 108.

McMichael, AJ. 1993. Sovraccarico planetario: cambiamento ambientale globale e salute della specie umana. Londra: Cambridge University Press.

Meybeck, M, D Chapman e R Helmer. 1989. Qualità globale dell'acqua dolce: una prima valutazione. Ginevra: Sistema di monitoraggio ambientale globale (GEMS/-WATER).

Meybeck, M e R Helmer. 1989. La qualità dei fiumi: dallo stadio incontaminato all'inquinamento globale. Paleogeogr Paleoclimatol Paleoecol 75:283-309.

Michaels, D, C Barrera e MG Gacharna. 1985. Sviluppo economico e salute sul lavoro in America Latina: nuove direzioni per la salute pubblica nei paesi meno sviluppati. Am J Sanità pubblica 75(5):536-542.

Molina, MJ e FS Rowland. 1974. Pozzo stratosferico per cloro-fluoro-metani: distruzione dell'ozono catalizzata dall'atomo di cloro. Natura 249:810-814.

Montgomery, S. 1992. Il macabro commercio mette in pericolo gli orsi del mondo. Il globo di Boston. 2 marzo: 23-24.

Nelson, R.A. 1973. Sonno invernale nell'orso nero. Mayo Clin Proc 48:733-737.

Nimmannitya, S. 1996. Febbre emorragica dengue e dengue. In Manson's Tropical Diseases, a cura di GC Cook. Londra: WB Saunders.

Nogueira, DP. 1987. Prevenzione di incidenti e infortuni in Brasile. Ergonomia 30(2):387-393.

Notarmans, S. 1984. Beurteilung des bakteriologischen Status frischen Geflügels in Läden und auf Märkten. Fleischwirtschaft 61(1):131-134.

Noweir, M.H. 1986. La medicina del lavoro nei paesi in via di sviluppo, con particolare riferimento all'Egitto. Am J Ind Med 9:125-141.

Organizzazione Panamericana della Sanità (PAHO) e Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). 1989. Rapporto finale del gruppo di lavoro sulla sorveglianza epidemiologica e le malattie di origine alimentare. Documento non pubblicato HPV/FOS/89-005.

Patz, JA, PR Epstein, TA Burke e JM Balbus. 1996. Cambiamento climatico globale e malattie infettive emergenti. GIAMA 275:217-223.

Pope, CA, DV Bates e ME Razienne. 1995. Effetti sulla salute dell'inquinamento atmosferico da particolato: tempo di rivalutazione? Ambiente Salute Persp 103:472-480.

Reeves, WC, JL Hardy, WK Reisen e MM Milky. 1994. Il potenziale effetto del riscaldamento globale sugli arbovirus trasmessi dalle zanzare. JMed Entomol 31(3):323-332.

Roberts, D. 1990. Fonti di infezione: Cibo. Lancetta 336:859-861.

Roberts, L. 1989. Il buco dell'ozono minaccia la vita antartica. Scienza 244:288-289.

Rodriguez, DG. 1990. Aumento internazionale di Salmonella enteritidis. Una nuova pandemia? Epidemiol Inf 105:21-21.

Romieu, I, H Weizenfeld e J Finkelman. 1990. Inquinamento atmosferico urbano in America Latina e nei Caraibi: prospettive sanitarie. Statistica sulla salute mondiale Q 43: 153-167.

—. 1991. Inquinamento atmosferico urbano in America Latina e nei Caraibi. J Air Waste Manage Assoc 41:1166-1170.

Romieu, I, M Cortés, S Ruíz, S Sánchez, F Meneses e M Hernándes-Avila. 1992. Inquinamento atmosferico e assenteismo scolastico tra i bambini di Città del Messico. Am J Epidemiol 136:1524-1531.

Romieu, I, F Meneses, J Sienra, J Huerta, S Ruiz, M White, R Etzel e M Hernandez-Avila. 1994. Effetti dell'inquinamento atmosferico sulla salute respiratoria dei bambini messicani con asma lieve. Am J Resp Crit Care Med 129: A659.

Romieu, I, F Meneses, S Ruíz, JJ Sierra, J Huerta, M White, R Etzel e M Hernández. 1995. Effetti dell'inquinamento atmosferico urbano sulle visite di emergenza per l'asma infantile a Città del Messico. Am J Epidemiol 141(6):546-553.

Romieu, I, F Meneses, S Ruiz, J Sienra, J Huerta, M White e R Etzel. 1996. Effetti dell'inquinamento atmosferico sulla salute respiratoria dei bambini con asma lieve che vivono a Città del Messico. Am J Resp Crit Care Med 154:300-307.

Rosenthal, E. 1993. Gli orsi in letargo emergono con accenni ai mali umani. New York Times 21 aprile: C1, C9.

Ryzan, CA. 1987. Massiccia epidemia di salmonellosi resistente agli antimicrobici riconducibile al latte pastorizzato. JAMA 258(22):3269-3274.

Sanford, Giappone. 1991. Infezioni da Arenavirus. Nel cap. 149 in Principi di medicina interna di Harrison, a cura di JD Wilson, E Braunwald, KJ Isselbacher, RG Petersdorf, JB Martin, AS Fauci e RK Root.

Schneider, K. 1991. Impoverimento dell'ozono che danneggia la vita marina. New York Times 16 novembre:6.

Schultes, RE 1991. Piante medicinali forestali in diminuzione dell'Amazzonia. Harvard Med Alum Bull (estate): 32-36.

—.1992: Comunicazione personale. 24 gennaio 1992.

Sharp, D. (a cura di). 1994. Salute e cambiamento climatico. Londra: The Lancet Ltd.

Shope, RE. 1990. Malattie infettive e cambiamenti atmosferici. In Global Atmospheric Change and Public Health: Proceedings of the Center for Environmental Information, a cura di JC White. New York: Elsevier.

Shulka, J, C Nobre e P Sellers. 1990. Deforestazione amazzonica e cambiamento climatico. Scienza 247:1325.

Bundesamt statistico. 1994. Gesundheitswersen: Meldepflichtige Krankheiten. Wiesbaden: Bundesamt statistico.

Stevens, WK. 1992. Il terrore degli abissi affronta il predatore più aspro. New York Times. 8 dicembre:Cl,C12.

Stolarski, R, R Bojkov, L Bishop, C Zerefos, et al. 1992. Tendenze misurate nell'ozono stratosferico. Scienza 256:342-349.

Taylor, risorse umane. 1990. Cataratta e luce ultravioletta. In Global Atmospheric Change and Public Health: Proceedings of the Center for Environmental Information, a cura di JC White. New York: Elsevier.

Taylor, HR, SK West, FS Rosenthal, B Munoz, HS Newland, H Abbey, EA Emmett. 1988. Effetti della radiazione ultravioletta sulla formazione della cataratta. N Engl J Med 319:1429-33.

Terborgh, J. 1980. Dove sono finiti tutti gli uccelli? Princeton, New Jersey: Princeton University Press.

Tucker, JB. 1985. Le droghe dal mare suscitano un rinnovato interesse. Bioscienze 35(9):541-545.

Nazioni Unite (ONU). 1993. Agenda 21. New York: ONU.

Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo (UNCED). 1992. Tutela della qualità e dell'approvvigionamento delle risorse di acqua dolce. Nel cap. 18 in Applicazione di approcci integrati allo sviluppo, alla gestione e all'uso delle risorse idriche. Rio de Janeiro: UNCED.

Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP). 1988. Valutazione dei contaminanti chimici negli alimenti. Nairobi: UNEP/FAO/OMS.

—. 1991a. Effetti ambientali dell'esaurimento dell'ozono: aggiornamento del 1991. Nairobi: UNEP.

—. 1991 b. Inquinamento atmosferico urbano. Biblioteca ambientale, n. 4. Nairobi: UNEP.
Bordo urbano. 1990a. Riduzione degli incidenti: lezioni apprese. Margine urbano 14(5):4-6.

—. 1990b. La sicurezza stradale un problema letale nel terzo mondo. Margine urbano 14(5):1-3.

Watts, DM, DS Burke, BA Harrison, RE Whitmire, A Nisalak. 1987. Effetto della temperatura sull'efficienza del vettore di Aedes aegypti per il virus della dengue 2. Am J Trop Med Hyg 36:143-152.

Wenzel, RP. 1994. Una nuova infezione da hantavirus in Nord America. Nuovo Engl J Med 330(14):1004-1005.

Wilson, E.O. 1988. Lo stato attuale della diversità biologica. In Biodiversità, a cura di EO Wilson. Washington, DC: National Academy Press.

—. 1989. Minacce alla biodiversità. Sci Am 261:108-116.

—. 1992. La diversità della vita. Cambridge, Massachusetts: Harvard University Press.

Banca Mondiale. 1992. Sviluppo e ambiente. Oxford: OUP.

Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). 1984. Sindrome da olio tossico: intossicazione alimentare di massa in Spagna. Copenaghen: Ufficio regionale dell'OMS per l'Europa.

—. 1987. Linee guida sulla qualità dell'aria per l'Europa. European Series, n. 23. Copenaghen: Ufficio regionale dell'OMS per l'Europa.

—. 1990a. Effetti acuti sulla salute degli episodi di smog. Pubblicazioni regionali dell'OMS Serie europea, n. 3. Copenaghen: Ufficio regionale dell'OMS per l'Europa.

—. 1990b. Dieta, alimentazione e prevenzione delle malattie croniche. Serie di rapporti tecnici dell'OMS, n. 797. Copenaghen: Ufficio regionale dell'OMS per l'Europa.

—. 1990 c. Stime globali per situazione sanitaria, valutazione e proiezioni. Serie di rapporti tecnici dell'OMS, n. 797. Ginevra: OMS.

—. 1990 d. Potenziali effetti sulla salute del cambiamento climatico. Ginevra: OMS.

—. 1990e. Impatto sulla salute pubblica dei pesticidi utilizzati in agricoltura. Statistiche sulla salute mondiale trimestrale 43: 118-187.

—. 1992a. Inquinamento dell'aria interna da combustibile a biomassa. Ginevra: OMS.

—. 1992b. Il nostro pianeta, la nostra salute. Ginevra: OMS.

—. 1993. Settimanale Epidemiol Rec 3(69):13-20.

—. 1994. Radiazioni ultraviolette. Criteri di salute ambientale, n. 160. Ginevra: OMS.

—. 1995. Aggiornamento e revisione delle linee guida sulla qualità dell'aria per l'Europa. Copenaghen: Ufficio regionale dell'OMS per l'Europa.

—. in stampa. Potenziali effetti sulla salute del cambiamento climatico globale: aggiornamento. Ginevra: OMS.
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ed ECOTOX. 1992. Inquinamento atmosferico dei veicoli a motore. Impatto sulla salute pubblica e misure di controllo. Ginevra: OMS.

Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e FAO. 1984. Il ruolo della sicurezza alimentare nella salute e nello sviluppo. Serie di rapporti tecnici dell'OMS, n. 705. Ginevra: OMS.

Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e UNEP. 1991. Progressi nell'attuazione del piano d'azione Mar Del Plata e di una strategia per gli anni '1990. Ginevra: OMS.

—. 1992. Inquinamento atmosferico urbano nelle megalopoli del mondo. Blackwells, Regno Unito: OMS.

Commissione per la salute e l'ambiente dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). 1992a. Relazione del Panel sull'urbanizzazione. Ginevra: OMS.

—. 1992 b. Relazione del Panel sull'Energia. Ginevra: OMS.

Organizzazione meteorologica mondiale (OMM). 1992. GCOS: Rispondere alla necessità di osservazioni climatiche. Ginevra: WMO.
Giovani, F.E. 1987. Sicurezza alimentare e piano d'azione della FDA fase II. Tecnologia alimentare 41:116-123.